Cerca

la sicurezza in provincia

Leini, vigilanza notturna della Polizia Locale: sicurezza rafforzata fino a dicembre

Attivo dal 21 giugno un servizio serale su due turni settimanali: “Città più sicura, cittadini soddisfatti”

Leini, vigilanza notturna della Polizia Locale: sicurezza rafforzata fino a dicembre

Dal 21 giugno 2025, e fino a metà dicembre, la città di Leini ha attivato un servizio di vigilanza notturna straordinaria affidato agli agenti della Polizia Locale. Il servizio è strutturato su due sere a settimana, con turni che variano a seconda delle necessità: uno dalle 17:00 alle 24:00, l’altro dalle 18:00 all’1:00 di notte.

Il provvedimento è stato fortemente voluto dall’amministrazione comunale per rispondere in maniera concreta alle richieste di maggiore sicurezza da parte dei cittadini. A sottolinearlo è l’assessore Francesco Faccilongo, che ha dichiarato: «Un provvedimento volto a rendere la città e i cittadini più sicuri – spiega – non a caso il riscontro da parte dei leinicesi che abbiamo avuto sin dalle prime uscite è stato decisamente positivo». Questa dichiarazione è stata riportata da un quotidiano locale.

Gli agenti impiegati nei turni serali avranno un ampio spettro di competenze e responsabilità. Non si occuperanno solo dei reati più gravi, ma anche di episodi e comportamenti che, seppur minori, influiscono sul decoro e sulla qualità della vita urbana. «Gli agenti nei turni serali saranno chiamati ad occuparsi di ogni forma di violazione delle leggi, quindi non solo dei reati più gravi ma anche di tutto quello che attiene agli schiamazzi, agli atti vandalici, all’abbandono di rifiuti piuttosto che agli atti contro il decoro urbano», ha aggiunto Faccilongo, sempre secondo quanto riportato da una testata giornalistica.

Il servizio si inserisce in una più ampia strategia di presidio del territorio e prevenzione, con l’obiettivo di rafforzare la percezione di sicurezza, dissuadere comportamenti incivili e offrire una maggiore tutela del patrimonio pubblico.

La risposta dei cittadini, come riferito dall’assessore, è stata fin da subito molto positiva, segno che il bisogno di una presenza visibile e attiva sul territorio durante le ore serali era concreto e sentito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.