l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
09 Luglio 2025 - 12:20
Il Consorzio Ovest scende in campo contro lo spreco alimentare: arriva Ovest Food Lab, un progetto che coinvolge i comuni di Collegno, Grugliasco e Rivoli. L’obiettivo? Ridare valore al cibo invenduto e trasformarlo in un momento di inclusione e umanità.
Ovest Food Lab è un’iniziativa finanziata di Fondo Povertà e promossa dal Consorzio Ovest, con l’ambizione di affrontare insieme due grandi sfide del nostro tempo:
Il cuore del progetto coinvolge i mercati e le cucine del territorio. Qui, infatti, ci si impegna a recuperare l’invenduto: ogni settimana, nei mercati di Collegno, Grugliasco e Rivoli, i volontari raccolgono frutta, verdura e altri alimenti rimasti sulle bancarelle anche se ancora buoni. Il cibo viene poi redistribuito a famiglie in difficoltà, anziani soli e persone vulnerabili. E spesso, chi riceve aiuto diventa anche volontario attivo, contribueindo a sua volta ad aiutare la comunità.
Il progetto prevede inoltre dei Laboratori di cucina antispreco, durante quali i quali vengono utilizzati gli ingredienti recuperati per preparare deliziose ricette. Un modo sostenibile di imparare qualcosa di nuovo e divertirsi in compagnia.
Un momento centrale del progetto sono poi i pranzi comunitari e i momenti di incontro: in tutti i cinque comuni del Consorzio si organizzano infatti eventi dove si mangia insieme, si chiacchiera, si costruiscono legami. Un modo concreto per combattere l’isolamento sociale… partendo da uno degli argomenti che più accomunano gli italiani: il cibo.
Infine, grazie a Ovest Food Lab, il Consorzio Ovest è diventato un punto di riferimento contro lo spreco alimentare, connettendo cooperative sociali, parrocchie, giovani, volontari, associazioni e cittadini per un obiettivo comune: non sprecare e prendersi cura del prossimo.
Ecco dove e quando il progetto è attivo:
Collegno
Grugliasco
V.le Echirolles – martedì dalle 12.30 e sabato dalle 15.30
Rivoli
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..