l'editoriale
Cerca
PROVINCIA
10 Luglio 2025 - 13:00
Il Comune di Chivasso ha avviato una procedura pubblica per l’assegnazione a titolo gratuito dei locali prefabbricati del Campus delle Associazioni, situati presso l’area Ex Tav in via Baraggino. L’iniziativa, rivolta esclusivamente ad associazioni e realtà del Terzo Settore, mira a valorizzare questi spazi a pian terreno – già utilizzati in passato da organizzazioni locali – e a incentivare l’attività sociale e culturale nella città.
Per accedere alla selezione, i soggetti interessati devono essere in possesso di specifici requisiti. Possono candidarsi le organizzazioni iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), dotate di codice fiscale o partita IVA e prive di finalità di lucro come previsto dal proprio Statuto. È inoltre necessario che la sede legale o operativa dell’ente si trovi nel territorio comunale e che l’attività sia svolta da almeno due anni a Chivasso.
Le finalità perseguite devono essere d’interesse collettivo in ambiti quali: assistenza sociale, supporto a famiglie, giovani e anziani, pari opportunità, disabilità, cultura, sport, tutela dell’ambiente, salute, diritti umani, protezione civile e salvaguardia del territorio. L’attività deve essere coerente con i principi espressi dallo Statuto comunale e dal Regolamento dell’Albo delle Associazioni. Inoltre, non devono sussistere pendenze economiche o amministrative nei confronti del Comune.
Non saranno ammessi partiti politici, enti religiosi, sindacati, associazioni professionali, centri aziendali ricreativi per lavoratori, aziende e soggetti non riconducibili al no profit. Restano escluse anche le organizzazioni che tutelano esclusivamente gli interessi dei propri associati o che prevedono meccanismi di partecipazione connessi a quote o diritti patrimoniali.
I locali verranno assegnati in comodato d’uso gratuito per una durata di dieci anni, con possibilità di rinnovo per altri dieci. I vincitori dovranno attrezzare e rendere funzionali gli spazi in base all’attività dichiarata nella domanda, sostenendo a proprie spese tutti gli interventi di adeguamento strutturale, arredo e manutenzione, sia ordinaria sia straordinaria, secondo quanto previsto dallo schema di contratto e dal bando.
Le istanze devono essere inviate esclusivamente attraverso la piattaforma online dedicata, accessibile dal sito:
https://chivasso-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp, sezione “Accesso Operatori Economici”.
Il termine ultimo per la presentazione è fissato alle ore 10.00 del 4 agosto 2025. Non saranno accettate domande presentate con modalità diverse o oltre i termini stabiliti. La piattaforma, al termine della procedura, rilascerà una ricevuta via PEC con data e ora di invio.
È importante prestare attenzione ai limiti di peso dei file richiesti e seguire le istruzioni tecniche indicate nell’Avviso pubblico.
Per chiarimenti, gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Patrimonio del Comune di Chivasso nei seguenti orari:
Lunedì, Mercoledì e Venerdì: dalle 9.00 alle 12.00
Martedì e Giovedì: dalle 14.00 alle 17.00
Tel. 011/9115256 – 011/9115431
Il bando completo e la documentazione necessaria sono disponibili al seguente link:
chivasso-appalti.maggiolicloud.it
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..