l'editoriale
Cerca
Eventi
11 Luglio 2025 - 16:10
Venerdì 11 luglio torna l’attesissimo appuntamento con i Notturni nelle Rocche a Montaldo Roero, un’occasione imperdibile per immergersi nella natura incontaminata e nella storia affascinante di uno dei borghi più suggestivi e meno conosciuti del Piemonte. Questa passeggiata notturna è ideale per chi desidera staccare dalla routine quotidiana e vivere una serata all’aria aperta, circondati da paesaggi mozzafiato, aria fresca e un’atmosfera magica sotto il cielo stellato.
L’itinerario proposto si sviluppa per circa 5,3 chilometri, completamente su sentieri sterrati, con un dislivello in salita di circa 200 metri. È un percorso accessibile e piacevole, perfetto per chi ama camminare con calma, godendo appieno dei colori e dei profumi di boschi rigogliosi, castagneti secolari e ampi prati che caratterizzano questa zona delle Rocche. A guidare la passeggiata saranno i conosciuti esperti locali Piero Marocco ed Ettore Chiavassa, che collaborano con le Sentinelle Ecologiche di Montaldo Roero, un gruppo impegnato nella tutela e valorizzazione del territorio.
Durante il cammino, le guide offriranno aneddoti e curiosità sulla flora e fauna locali, e accompagneranno i partecipanti lungo scorci panoramici unici, in cui la natura si mostra in tutta la sua bellezza e forza rigenerante, soprattutto dopo le recenti piogge che hanno reso il paesaggio particolarmente rigoglioso e vibrante.
Ma i Notturni nelle Rocche Montaldo Roero non sono solo natura: durante la serata è prevista una sosta culturale davvero speciale dedicata a “Il Bacialè: sensale d’altri tempi”. Silvia Rivata, redattrice della rivista storica Roero Terra Ritrovata, accompagnerà i partecipanti in un affascinante viaggio alla scoperta di questa figura storica, un ruolo sociale chiave del passato locale. I bacialè erano veri e propri facilitatrici di matrimoni combinati e, per questo, protagonisti nella costruzione delle famiglie della comunità. Un racconto che intreccia tradizioni, usanze e il senso profondo di comunità che ha caratterizzato per secoli questa terra.
Dopo il cammino e l’approfondimento storico, la serata si concluderà con uno spuntino della buonanotte. Verranno offerti tisane profumate e rigeneranti, accompagnate da frutta fresca di stagione, torte fatte in casa e biscotti, per assaporare insieme il fascino quieto e raccolto della notte tra le Rocche, prima di tornare alle proprie case con il cuore leggero e i sensi ricaricati.
L’appuntamento è fissato alle ore 20:45 di venerdì 11 luglio, davanti al parcheggio del cimitero di Montaldo Roero, da dove partirà la camminata puntuale alle 21:00. La durata complessiva dell’evento sarà di circa 2 ore e mezza, includendo il percorso, le pause dedicate all’animazione e l’approfondimento culturale.
Per vivere al meglio questa esperienza notturna si consiglia vivamente di indossare scarpe sportive comode, adatte ai sentieri sterrati, e di portare con sé una torcia o una lampada frontale, indispensabili per muoversi in sicurezza lungo il percorso in notturna.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..