l'editoriale
Cerca
il caso
13 Luglio 2025 - 10:10
Per il momento è stato evitato il rischio di ulteriori tagli alle linee del trasporto pubblico locale che servono l’area collinare. Dopo un periodo di forte preoccupazione, i sindaci del territorio hanno ricevuto la notizia che la riduzione di alcune linee è stata sospesa per un mese, in attesa di valutare proposte alternative.
La decisione è arrivata al termine di una riunione in videoconferenza tenutasi lunedì 30 giugno, convocata dopo l’incontro tra i Comuni dell’area omogenea 10. I sindaci, che avevano immediatamente reagito all’annuncio delle riduzioni previsto per il 1° luglio, si sono mobilitati per difendere un servizio già precedentemente ridimensionato.
Le amministrazioni locali hanno già pronta una proposta per rivedere l’organizzazione delle linee, cercando soluzioni che tengano conto delle reali esigenze del territorio collinare e garantiscano un servizio adeguato per i residenti, soprattutto per chi non ha la patente e dipende dai mezzi pubblici.
Questo mese di sospensione rappresenta dunque una finestra di lavoro utile per trovare un compromesso che eviti nuovi disagi e preservi la mobilità in una zona già penalizzata in passato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..