Cerca

Regione

Piemonte, al via il bando per la rimozione dell'amianto: 3 milioni dalla Regione per salute e ambiente

Il triennio 2025-2027 vedrà la bonifica per gli edifici a rischio a partire da fine luglio

Piemonte, al via il bando per la rimozione dell'amianto: 3 milioni dalla Regione per salute e ambiente

Amianto

Via libera per il bando volto alla bonifica dell'amianto per edifici a rischio. Questo quello che ha approvato la giunta regionale del Piemonte al fine di salvaguardare l'ambiente e la salute del pubblico. Le aree coinvolte saranno i Comuni, le Province e la Città Metropolitana di Torino a partire da luglio di quest'anno.

Con un investimento di 3 milioni e 141 mila euro, il triennio 2025-2027, vedrà l'intervento su edifici pubblici valutati secondo il rischio e lo stato di degrado. L'amianto rilevato può avere doppia origine, antropica e naturale: la prima, rintracciata attraverso il telerilevamento, caratterizza in particolare le coperture. "Continua il nostro impegno per combattere questo annoso problema sul quale da anni siamo al lavoro", dichiara l'assessore all'Ambiente ed energia, Matteo Marnati.

Un'altra zona interessata da opere di bonifica sarà quella dei Siti di interesse nazionale (Sin) di Casale Monferrato (Alessandria), sede dello stabilimento Eternit e di Balangero (Torino), ex miniera. Per gli anni a venire, la Regione punta anche alla riqualificazione di edifici privati, con l'obiettivo di sostituire le coperture amiantifere con impianti fotovoltaici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.