l'editoriale
Cerca
Regione
14 Luglio 2025 - 15:30
Amianto
Via libera per il bando volto alla bonifica dell'amianto per edifici a rischio. Questo quello che ha approvato la giunta regionale del Piemonte al fine di salvaguardare l'ambiente e la salute del pubblico. Le aree coinvolte saranno i Comuni, le Province e la Città Metropolitana di Torino a partire da luglio di quest'anno.
Con un investimento di 3 milioni e 141 mila euro, il triennio 2025-2027, vedrà l'intervento su edifici pubblici valutati secondo il rischio e lo stato di degrado. L'amianto rilevato può avere doppia origine, antropica e naturale: la prima, rintracciata attraverso il telerilevamento, caratterizza in particolare le coperture. "Continua il nostro impegno per combattere questo annoso problema sul quale da anni siamo al lavoro", dichiara l'assessore all'Ambiente ed energia, Matteo Marnati.
Un'altra zona interessata da opere di bonifica sarà quella dei Siti di interesse nazionale (Sin) di Casale Monferrato (Alessandria), sede dello stabilimento Eternit e di Balangero (Torino), ex miniera. Per gli anni a venire, la Regione punta anche alla riqualificazione di edifici privati, con l'obiettivo di sostituire le coperture amiantifere con impianti fotovoltaici.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..