l'editoriale
Cerca
Mobilità
17 Luglio 2025 - 17:45
Asti entra nell’era della mobilità digitale. Da oggi, infatti, è possibile acquistare i biglietti degli autobus urbani e pagare la sosta negli stalli blu direttamente dallo smartphone grazie alle app Wetaxi e Urbi, attive in città grazie all’adesione di ASP al progetto "Maas for Piemonte". Si tratta di una svolta importante per la mobilità cittadina, che punta a semplificare gli spostamenti, favorire l’uso dei mezzi pubblici e ridurre la dipendenza dall’auto privata.
UN NUOVO MODO DI VIVERE LA MOBILITÀ AD ASTI
Il progetto Maas – Mobility as a Service è un’iniziativa sperimentale lanciata in Piemonte grazie alla collaborazione tra Regione, 5T e il finanziamento del PNRR attraverso il programma nazionale “Maas for Italy”. L’obiettivo quello di è creare un sistema di mobilità intelligente e integrata, accessibile tramite un’unica piattaforma digitale, dove sarà possibile consultare orari, acquistare biglietti e combinare diversi mezzi di trasporto: autobus, treni, car sharing e altri servizi.
Le app Wetaxi e Urbi (scaricabili gratuitamente sia su Appstore che su Google Play) vanno ad affiancare l’applicazione già nota Asti Smart Bus, sviluppata da ASP nel 2017 e già molto usata dai cittadini. In aggiunta, ora sarà ora possibile:
Il pagamento può essere effettuato con carta di credito, Google Pay, Satispay o voucher, seguendo le tariffe approvate dal Comune di Asti senza ulteriori costi aggiuntivi. Una volta completato l’acquisto, l’app genererà un QR code da inquadrare con la validatrice presente a bordo dell’autobus. In questo modo, il biglietto digitale verrà subito attivato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..