l'editoriale
Cerca
L'annuncio falso
18 Luglio 2025 - 15:05
Una scuola elementare in vendita per meno di tremila euro. Non è la scena di una vecchia commedia di Totò, ma quanto accaduto realmente a Candia Canavese, dove un annuncio online – pubblicato da una falsa agenzia immobiliare – ha messo all’asta l’edificio pubblico che ospita ogni giorno decine di alunni. Prezzo base: 2.918 euro. Una cifra da scooter usato o da cena stellata, non certo da scuola funzionante.
Nella foto dell’annuncio si riconosceva chiaramente la facciata della scuola, il cortile, la recinzione. Insomma: tutto vero, tranne l’idea stessa di venderla. Il Comune ha reagito prontamente con un post su Facebook: «TRUFFA. È LA NOSTRA SCUOLA PRIMARIA. Già segnalato ai Carabinieri».
L’annuncio è stato rimosso, ma resta la gravità del gesto: sfruttare la verosimiglianza e la visibilità pubblica di un bene collettivo per orchestrare una truffa. Una farsa degna di “Totò truffa ‘62”, ma senza risate di sottofondo. Il rischio è che qualcuno, attratto dall’offerta miracolosa, possa cascarci davvero.
Le forze dell’ordine indagano ora sull’autore del post e sull’origine della truffa. Intanto a Candia si ride amaramente: la prossima beffa potrebbe riguardare il municipio o, perché no, l’intero lago di Candia. Ma se vendere una scuola può sembrare assurdo, il vero allarme riguarda il livello di controllo e sicurezza delle piattaforme online, sempre più spesso terreno fertile per truffe fantasiose.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..