Cerca

L'annuncio falso

Vendesi scuola pubblica a 3 mila euro: la truffa online che fa ridere (ma fino a un certo punto)

A Candia Canavese spunta un finto annuncio immobiliare: all’asta l’edificio scolastico con bambini dentro

Vendesi scuola pubblica a 2.918 euro: la truffa online che fa ridere (ma fino a un certo punto)

Una scuola elementare in vendita per meno di tremila euro. Non è la scena di una vecchia commedia di Totò, ma quanto accaduto realmente a Candia Canavese, dove un annuncio online – pubblicato da una falsa agenzia immobiliare – ha messo all’asta l’edificio pubblico che ospita ogni giorno decine di alunni. Prezzo base: 2.918 euro. Una cifra da scooter usato o da cena stellata, non certo da scuola funzionante.

Nella foto dell’annuncio si riconosceva chiaramente la facciata della scuola, il cortile, la recinzione. Insomma: tutto vero, tranne l’idea stessa di venderla. Il Comune ha reagito prontamente con un post su Facebook: «TRUFFA. È LA NOSTRA SCUOLA PRIMARIA. Già segnalato ai Carabinieri».

L’annuncio è stato rimosso, ma resta la gravità del gesto: sfruttare la verosimiglianza e la visibilità pubblica di un bene collettivo per orchestrare una truffa. Una farsa degna di “Totò truffa ‘62”, ma senza risate di sottofondo. Il rischio è che qualcuno, attratto dall’offerta miracolosa, possa cascarci davvero.

Le forze dell’ordine indagano ora sull’autore del post e sull’origine della truffa. Intanto a Candia si ride amaramente: la prossima beffa potrebbe riguardare il municipio o, perché no, l’intero lago di Candia. Ma se vendere una scuola può sembrare assurdo, il vero allarme riguarda il livello di controllo e sicurezza delle piattaforme online, sempre più spesso terreno fertile per truffe fantasiose.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.