Cerca

CRONACA

Incendio sospetto in un cantiere di villette a Spinerano, ipotesi dolosa

Nel cantiere trovate taniche di benzina. I militari risalgono a un uomo legato al piano edilizio, denunciato a piede libero

Incendio sospetto in un cantiere di villette a Spinerano, ipotesi dolosa

Vigili del fuoco in azione nella notte

Un incendio di natura dolosa ha colpito, nella notte tra giovedì 24 e venerdì 25 luglio, un cantiere di villette in legno in costruzione a Spinerano, località situata al confine tra Ciriè e San Carlo Canavese. Le fiamme, appiccate intenzionalmente, hanno provocato gravi danni a una delle abitazioni in bioedilizia in fase di realizzazione, distruggendone completamente la copertura.

L’allarme è scattato nel cuore della notte e sul posto sono rapidamente intervenuti i vigili del fuoco, che hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area. Durante le operazioni di spegnimento, i soccorritori avrebbero rinvenuto alcune taniche di benzina nei pressi dell’edificio colpito, elemento che ha subito fatto pensare a un atto premeditato.

A occuparsi delle indagini sono i carabinieri della Tenenza di Ciriè, che hanno avviato fin da subito gli accertamenti per chiarire l’origine e il movente del gesto. Le prime analisi, supportate dalle immagini delle telecamere di videosorveglianza installate in zona, avrebbero già permesso di individuare un sospettato.

Secondo fonti investigative, si tratterebbe di una persona che ha avuto legami professionali con il progetto edilizio coinvolto, legato a un piano di edilizia convenzionata. Gli inquirenti stanno ora cercando di ricostruire con precisione il contesto e le motivazioni che potrebbero aver spinto l’uomo a compiere il gesto.

Per il momento, il sospetto è stato denunciato a piede libero e segnalato all’Autorità giudiziaria, in attesa che quest’ultima valuti eventuali misure cautelari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.