Cerca

l'iniziativa europea

Chivasso prende parte alla realizzazione di "Un albero pedala attraverso l'Europa"

Il paesaggista olandese Bruno Doedens porta a Chivasso la campagna europea che unisce arte, sostenibilità e partecipazione: ogni albero piantato celebra una nascita e un impegno verso il futuro

Chivasso prende parte alla realizzazione di "Un albero pedala attraverso l'Europa"

Anche Chivasso è entrata a far parte della lunga e simbolica pedalata verde di “Circle4Change – Un albero pedala attraverso l’Europa”, l’iniziativa ideata dal paesaggista olandese Bruno Doedens che unisce arte, sostenibilità e partecipazione civica.

La campagna, che si sviluppa lungo un itinerario ciclabile di 5.000 chilometri toccando nove Paesi europei (tra cui Olanda, Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Austria, Slovenia, Italia, Francia e Belgio), ha fatto tappa anche nella cittadina piemontese, dove ha portato con sé un messaggio chiaro: l’ambiente non è un ostacolo, ma una risorsa da valorizzare.

In occasione del suo 65° compleanno, il sindaco di Chivasso Claudio Castello ha accolto l’invito di Doedens piantando personalmente un albero nel cortile delle Madri Costituenti, simbolo della volontà di dare radici concrete a un impegno ecologico condiviso. L’iniziativa prevede infatti la piantumazione di alberi nelle città attraversate, legando ogni pianta alla data di nascita di chi decide di aderire.

Ad accompagnare il paesaggista olandese nel suo passaggio a Chivasso, anche l’assessore all’Ambiente Fabrizio Debernardi, che insieme al primo cittadino lo ha accolto a Palazzo Santa Chiara.

Un albero pedala attraverso l’Europa è un progetto che sentiamo nostro – ha commentato il sindaco Castello – perché in piena sintonia con le politiche ambientali che stiamo portando avanti. Dalla Corona Verde alla forestazione urbana, stiamo lavorando per una città dove il verde pubblico non è più solo un elemento decorativo, ma parte integrante di un nuovo modello di sviluppo urbano”.

L’obiettivo di Doedens è quello di creare, nel tempo, una vera e propria opera d’arte paesaggistica europea, capace di unire persone, territori e idee in una visione condivisa di armonia con la natura. Una sfida creativa e ambientale che, pedalata dopo pedalata, pianta dopo pianta, prende forma anche grazie all’impegno delle comunità locali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.