Cerca

IL CASO

Grugliasco, 30 licenziati: Kuka Roboter lascia a casa un dipendente su 4

Torino non può permettersi di perdere ulteriori segmenti della sua storia industriale. È urgente un intervento istituzionale, non per tamponare, ma per affrontare la crisi alla radice”

Grugliasco, 30 licenziati: Kuka Roboter lascia a casa un dipendente su 4

Trenta esuberi, su un totale di centosedici dipendenti. Kuka Roboter Italia, azienda attiva nella robotica applicata all’automotive, ha avviato la procedura di licenziamento collettivo nello stabilimento di Grugliasco. Una comunicazione che arriva come “un fulmine a ciel sereno”, secondo i sindacati, e che rischia di innescare l’ennesima scossa in un’area già classificata da tempo come “di crisi complessa”. La motivazione ufficiale: un rallentamento del mercato e una crescente pressione competitiva, che avrebbero reso necessario il ridimensionamento. Per i rappresentanti dei lavoratori, però, la questione va ben oltre il perimetro aziendale. “È un colpo durissimo per i lavoratori e le loro famiglie – denunciano Filcams Cgil e Fisascat Cisl di Torino – ma anche il segnale evidente di una crisi strutturale che coinvolge l’intero settore industriale sul territorio”. Secondo Stefania Zullo (Fisascat), “siamo di fronte all’ennesima drammaticità che va oltre il singolo caso. Questi licenziamenti, nel comparto della robotica, avranno ricadute dirette sull’indotto dell’automotive, già provato da anni di contrazione produttiva”. Le fa eco Giuseppina D’Agostino (Filcams): “Torino non può permettersi di perdere ulteriori segmenti della sua storia industriale. È urgente un intervento istituzionale, non per tamponare, ma per affrontare la crisi alla radice”. I sindacati chiedono l’apertura immediata di un tavolo di confronto con la direzione di Kuka Roboter Italia, per tentare di individuare soluzioni alternative e scongiurare il taglio occupazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.