l'editoriale
Cerca
IL CASO
29 Luglio 2025 - 16:44
Trenta esuberi, su un totale di centosedici dipendenti. Kuka Roboter Italia, azienda attiva nella robotica applicata all’automotive, ha avviato la procedura di licenziamento collettivo nello stabilimento di Grugliasco. Una comunicazione che arriva come “un fulmine a ciel sereno”, secondo i sindacati, e che rischia di innescare l’ennesima scossa in un’area già classificata da tempo come “di crisi complessa”. La motivazione ufficiale: un rallentamento del mercato e una crescente pressione competitiva, che avrebbero reso necessario il ridimensionamento. Per i rappresentanti dei lavoratori, però, la questione va ben oltre il perimetro aziendale. “È un colpo durissimo per i lavoratori e le loro famiglie – denunciano Filcams Cgil e Fisascat Cisl di Torino – ma anche il segnale evidente di una crisi strutturale che coinvolge l’intero settore industriale sul territorio”. Secondo Stefania Zullo (Fisascat), “siamo di fronte all’ennesima drammaticità che va oltre il singolo caso. Questi licenziamenti, nel comparto della robotica, avranno ricadute dirette sull’indotto dell’automotive, già provato da anni di contrazione produttiva”. Le fa eco Giuseppina D’Agostino (Filcams): “Torino non può permettersi di perdere ulteriori segmenti della sua storia industriale. È urgente un intervento istituzionale, non per tamponare, ma per affrontare la crisi alla radice”. I sindacati chiedono l’apertura immediata di un tavolo di confronto con la direzione di Kuka Roboter Italia, per tentare di individuare soluzioni alternative e scongiurare il taglio occupazionale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..