Cerca

il rinnovo della città

Gassino Torinese si rinnova: al via il piano di arredo urbano del Distretto del Commercio

Nuovi cestini e fioriere segnano l’inizio di un progetto per rilanciare il centro storico e sostenere il commercio di vicinato

Gassino Torinese si rinnova: al via il piano di arredo urbano del Distretto del Commercio

Gassino Torinese sta iniziando a cambiare volto. Giovedì scorso sono arrivati i primi arredi urbani previsti dal Distretto del Commercio, il progetto strategico dell’Amministrazione comunale per rilanciare il centro storico, rafforzare i negozi di prossimità e rendere la città più attrattiva per residenti e visitatori.

Il primo intervento ha portato all’installazione di 18 nuovi cestini per i rifiuti e 10 fioriere, collocati lungo le principali strade e piazze. I vecchi cestini, se ancora in buono stato, verranno spostati nelle aree limitrofe, così da garantire una copertura più uniforme e migliorare il decoro e la pulizia degli spazi pubblici.

Questi arredi rappresentano solo il punto di partenza di un piano di rigenerazione urbana e commerciale che mira a valorizzare i simboli del paese, dare nuova energia al commercio locale e creare opportunità per le attività del territorio. Tra le prossime azioni è prevista anche l’installazione di un pannello informativo dedicato alle attività commerciali, per offrire un servizio utile ai cittadini e una vetrina aggiuntiva per le imprese.

L’iniziativa si inserisce nel solco di precedenti interventi di valorizzazione, come l’illuminazione scenografica della chiesa dello Spirito Santo, che ha riportato l’attenzione sul Cucurin, simbolo storico di Gassino. Nei prossimi mesi, il progetto porterà ulteriori arredi, campagne promozionali e azioni mirate per rendere il centro storico più ordinato, curato e vivace.

Con l’arrivo di fioriere e cestini, la trasformazione è ufficialmente iniziata: un passo concreto verso una Gassino più bella, vivibile e capace di attrarre chi ci vive e chi la visita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.