Cerca

IVREA

Parcheggi gratuiti nell'area ospedale: la petizione dei cittadini

L’iniziativa è passata in sordina nelle scorse settimane, ma il tema è tornato d’attualità proprio mentre l’amministrazione ha annunciato l’introduzione di 30 abbonamenti semestrali destinati agli operatori sanitari

Parcheggi gratuiti nell'area ospedale: la petizione dei cittadini

A Ivrea torna al centro del dibattito la questione dei parcheggi a pagamento nell’area dell’ospedale. Una petizione online, lanciata sulla piattaforma Change.org il 6 maggio scorso, chiede con forza l’abolizione del pagamento per la sosta nelle immediate vicinanze del pronto soccorso. L’iniziativa è passata in sordina nelle scorse settimane, ma il tema è tornato d’attualità proprio mentre l’amministrazione ha annunciato l’introduzione di 30 abbonamenti semestrali destinati agli operatori sanitari. La richiesta arriva direttamente dai cittadini, che sottolineano come il pagamento del parcheggio rappresenti un ostacolo concreto all’accesso ai servizi di emergenza. «In situazioni critiche – si legge nella petizione – nessuno dovrebbe preoccuparsi di trovare monete, ticket o temere una sanzione». La zona interessata, infatti, è interamente soggetta a pagamento, senza alcuna fascia oraria gratuita nemmeno per brevi soste. I promotori del documento si rivolgono in modo diretto alle istituzioni: Comune di Ivrea, Ivrea Parcheggi, Asl TO4, Città Metropolitana di Torino e Regione Piemonte.“Garantire l’accesso libero e gratuito al pronto soccorso è una questione di civiltà e di rispetto per chi si trova in momenti di difficoltà”. Secondo quanto riportato nella petizione, non è raro che i cittadini si trovino a dover affrontare emergenze reali – difficoltà respiratorie, dolori toracici, traumi – con la costante preoccupazione di incorrere in multe. "Dopo ore di attesa e tensione – scrivono ancora – trovare una contravvenzione sul parabrezza è vissuto come un atto di ingiustizia".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.