l'editoriale
Cerca
IL FATTO
10 Agosto 2025 - 10:22
È morto a pochi metri dalla sua azienda, lungo via del Mare, dove la sua storia imprenditoriale era iniziata quasi mezzo secolo fa. Mario Pautasso, 71 anni, fondatore della Piobesi Escavazioni, è deceduto ieri mattina intorno alle 11.30 mentre era alla guida del suo pick-up Isuzu. L’auto è uscita di strada e ha terminato la corsa contro un palo della luce. Secondo le prime ricostruzioni, non è escluso che l’uomo sia stato colto da un malore improvviso. Inutili i tentativi di rianimazione da parte dei sanitari del 118. L’incidente è avvenuto a circa un chilometro dalla sede dell’azienda che Pautasso aveva creato e continuava a seguire in prima persona. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia municipale di Piobesi e i carabinieri del Nucleo radiomobile della Compagnia di Moncalieri. La notizia della sua morte ha suscitato numerosi messaggi di cordoglio, anche sui social: «Hai creato un piccolo impero partendo da un Fiat 300PC 4 assi Girelli nel 1978», scrive un amico. Da quella prima esperienza nacque l’Autotrasporti Pautasso Mario, poi trasformata, nel 2002, nella Piobesi Escavazioni. Oggi il gruppo conta oltre 50 dipendenti e 83 mezzi. «Se ne va un pezzo di storia del movimento terra piemontese», si legge ancora online. Il ricordo più ricorrente è legato al suo modo di fare: «In un settore spesso arrogante, mancheranno la sua gentilezza e la sua educazione». Il sindaco di Piobesi, Franco Demichelis, lo descrive come «una persona che ha visto lungo e ha dato lavoro a tantissime persone. La sua è un’azienda enorme, che opera in tutto il Piemonte. Ed era anche un benefattore: ha sostenuto molte associazioni sportive locali». Pautasso lascia la moglie, che lavorava con lui in azienda, e due figli. I funerali si terranno martedì alle 10, nella parrocchia di Piobesi.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..