l'editoriale
Cerca
il fatto
11 Agosto 2025 - 09:50
Un’insolita caccia all’oro si è conclusa con una sanzione per un sessantenne di Novara, fermato dai carabinieri forestali mentre operava nel fiume Elvo, in provincia di Biella, con una pompa elettrica. Il metodo, vietato dalla normativa, è stato individuato dopo una serie di segnalazioni arrivate dall’associazione biellese cercatori d’oro.
Le denunce riguardavano attività sospette lungo il tratto del fiume compreso tra i comuni di Borriana, Salussola e Cerrione. I militari della stazione forestale di Sordevolo hanno quindi avviato accertamenti, scoprendo anche in rete video che pubblicizzavano pompe elettriche per convogliare l’acqua verso canaline di lavaggio, strumenti non consentiti nella ricerca dell’oro fluviale.
Il monitoraggio dei social ha permesso di risalire all’uomo, sorpreso a utilizzare setacci azionati da pompe elettriche a immersione alimentate a batteria.
Il provvedimento rientra in un’azione di controllo volta a tutelare l’ecosistema fluviale e a garantire che le attività di ricerca dell’oro, tradizione storica del Biellese, vengano svolte nel rispetto delle regole e dell’ambiente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..