Cerca

maltempo

Bomba d'acqua nella notte. Colata di fango al Monginevro, chiuso il confine con la Francia

La colata detritica si è abbattuta appena oltre il confine con Claviere

Bomba d'acqua nella notte. Colata di fango al Monginevro, chiuso il confine con la Francia

Bomba d'acqua nella notte. Colata di fango al Monginevro, chiuso il confine con la Francia

Una vera e propria tempesta si è abbattuta in Francia, nella tarda serata di ieri, nella Val Clarée, appena oltre il confine italiano. Una bomba d'acqua e grandine che ha causato, tra le altre cose, la caduta di una colata di fango sulla strada che collega il Monginevro con Claviere e la conseguente chiusura del confine, misura che ha costretto numerosi automobilisti e camionisti che si stavano dirigendo verso Briançon e la Francia a fare dietrofront e a servirsi di un valico alternativo (il Frejus o il Colle della Scala). E' successo tutto poco dopo le 20, quando il maltempo si è abbattuto con violenza nella valle francese. La colata di fango ha invaso la route national 94, che altro non sarebbe che il proseguimento sul lato francese della strada statale 24 del Monginevro. Inevitabile la chiusura del valico, con i conseguenti disagi e il formarsi di code su entrambi i lati. Sul posto sono intervenuti i gendarmi della brigata Saint-Chaffrey che hanno istituito un doppio posto di blocco, sia per consentire gli interventi di sgombero del fango, sia per il rischio di ulteriori frane, anche perché su tutta la valle i temporali sono proseguiti a lungo. Le operazioni di sgombero e messa in sicurezza sono proseguite per tutta la notte. Al termine, il confine è stato riaperto e ora risulta regolarmente percorribile. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.