Cerca

Assunzioni

Graduatorie docenti: aperte le candidature per la mini call veloce anche in Piemonte

Guida completa alla mini call veloce docenti: procedura attiva da oggi, modalità di candidatura tramite portale INPA e scadenze da rispettare fino al 19 agosto.

Graduatorie docenti: aperte le candidature per la mini call veloce anche in Piemonte

Oggi 14 agosto alle ore 10:00 si sono ufficialmente aperte le candidature per la mini call veloce riservata ai docenti. Le domande potranno essere presentate fino a martedì 19 agosto alle ore 09:00, dopo che ieri sono stati pubblicati i posti disponibili sui siti degli Uffici Scolastici Regionali: in Piemonte, sono disponibili 1139 posizioni.

COME PRESENTARE DOMANDA
La mini call veloce offre un'opportunità ai docenti di prima fascia GPS di ottenere un incarico in province diverse da quella di inserimento originario, purché all'interno della stessa regione. Gli aspiranti possono presentare istanza per una o più province, aumentando così le possibilità di assegnazione.

Le istanze devono essere inviate esclusivamente online attraverso il portale INPA oppure tramite il sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito nella sezione Istanze Online.

Per accedere al sistema sono necessarie le seguenti credenziali:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
  • CIE (Carta di Identità Elettronica);
  • eIDAS (electronic IDentification, Authentication and trust Services);
  • credenziali dell'area riservata del Ministero dell'Istruzione e del Merito;
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

È inoltre indispensabile essere abilitati al servizio «Istanze on line».

CHI PUÒ PARTECIPARE
Possono aderire alla mini call veloce i docenti inseriti a pieno titolo nella prima fascia delle GPS o negli elenchi aggiuntivi per i posti di sostegno che non hanno ricevuto proposte di assunzione per la specifica tipologia di posto. Nell'istanza bisogna indicare la provincia (o più province della stessa regione) e le tipologie di posto di sostegno per cui si intende concorrere.

Chi non presenta domanda rinuncia automaticamente alla procedura. Dopo l'assegnazione della provincia, gli Uffici Scolastici Regionali comunicheranno le date per la scelta delle sedi scolastiche specifiche.

Attenzione: una volta individuata la sede, i docenti hanno solo 5 giorni per accettare esplicitamente l'assegnazione. La mancata risposta nei tempi previsti equivale a rinuncia automatica e determina la decadenza dall'incarico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.