l'editoriale
Cerca
Il fatto
19 Agosto 2025 - 13:10
Martedì 19 agosto a Castellamonte si è verificato un episodio che ha messo in luce il valore della cittadinanza attiva. Quando un mezzo da cantiere ha perso il carico disseminando chiodi e attrezzatura sulla carreggiata, alcuni passanti non sono rimasti a guardare: si sono rimboccati le maniche per ripulire la strada e garantire la sicurezza di tutti.
L'INCIDENTE E LA RISPOSTA DEI CITTADINI
L'episodio si è verificato intorno alle 11.00 del mattino in via Barengo, prima dell'incrocio con via Vietta. Un mezzo da cantiere ha perso parte del carico durante il transito, disseminando sulla strada chiodi, viti e altra attrezzatura potenzialmente pericolosa per automobilisti e motociclisti. Il conducente del veicolo, descritto come «tanto frettoloso quanto distratto» non si è fermato per raccogliere il materiale caduto.
Di fronte a questa situazione di pericolo, alcuni passanti hanno deciso di intervenire autonomamente. Come racconta Enzo Sapia, castellamontese e membro dell'associazione Terra Mia, i volontari improvvisati hanno prima provveduto a segnalare il pericolo agli automobilisti in transito e a regolare il traffico per evitare incidenti. Dopo aver informato le autorità competenti, il gruppo si è organizzato: «Si sono armati di scopa e paletta e hanno provveduto a liberare la direttiva stradale depositando il pericoloso materiale sul marciapiede, in attesa che gli addetti dei servizi comunali venissero a portarlo via» racconta Sapia nel suo post sui social media, dove l'episodio ha ricevuto numerosi consensi e apprezzamenti.
La storia di via Barengo diventa così un piccolo ma significativo esempio di cittadinanza attiva, dove l'interesse collettivo prevale sull'indifferenza. Un gesto che non richiede eroismi particolari, ma semplicemente la volontà di prendersi cura dello spazio comune e della sicurezza di tutti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..