l'editoriale
Cerca
pinerolo
19 Agosto 2025 - 18:22
Ancora una volta e per i prossimi cinque anni l’itinerario equestre europeo “La Route Européenne d’Artagnan (Rea)”, che tocca anche la città di Pinerolo, è stato confermato all’unanimità dai 42 Paesi votanti come Itinerario Culturale Europeo (ICE) dal Consiglio d’Europa. Una certificazione che conferma il valore culturale e la dimensione europea della Route d’Artagnan, simbolo di un patrimonio condiviso che unisce storia, letteratura e turismo sostenibile. La REA si sviluppa infatti attorno a un doppio tema: la vita reale di d’Artagnan e dei Moschettieri, e la loro vita romanzata da Alexandre Dumas. Il percorso parte da Lupiac, in Guascogna - luogo di nascita di d’Artagnan all’inizio del XVII secolo - e arriva a Maastricht, nei Paesi Bassi, dove morì nel 1673. Oggi la Rea è un itinerario che si estende per oltre 10 mila km, aperto a camminatori, ciclisti e, elemento distintivo, ai cavalieri. È composta da sei percorsi tematici tra cui la Route de Pinerolo. A essere toccati sono in tutto sei Paesi (Francia, Italia, Belgio, Spagna, Germania e Paesi Bassi) e 17 regioni, con 250 siti storici, letterari ed equestri. Pinerolo è l’unica tappa italiana della Route ed è stata inaugurata nel 2017. La città viene raggiunta passando il confine a Clavière e scendendo la Val Chisone. È lunga circa 100 chilometri, percorribili in tre o quattro tappe, e tocca quattordici Comuni. Nel territorio montano i due punti di sosta principali sono a Sauze di Cesana e a Pragelato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..