l'editoriale
Cerca
il fatto
21 Agosto 2025 - 10:21
Uno dei tanti colpi della banda della marmotta
È stato arrestato e portato in carcere a Ivrea un uomo di 48 anni, italiano, ritenuto responsabile di una lunga serie di furti ai danni di sportelli bancomat in provincia di Torino, messi a segno utilizzando il metodo della "marmotta". Il provvedimento di custodia cautelare in carcere è stato eseguito il 31 luglio scorso dai carabinieri della 2ª sezione del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Torino, su delega della procura di Ivrea.
Le indagini sono partite dopo il furto avvenuto il 24 gennaio 2024 ai danni dell’Atm delle Poste di Castagneto Po. L’attività investigativa, supportata da servizi di osservazione sul campo e mezzi tecnici, ha portato all’identificazione del 48enne, che sarebbe coinvolto anche in altri assalti esplosivi tra il 2023 e il 2024. Il metodo usato è quello ormai noto della cosiddetta “marmotta”, un manufatto esplosivo artigianale, così chiamato per il sibilo che emette poco prima della detonazione. L’ordigno, collegato a una batteria per auto, veniva inserito con forza nell’erogatore di banconote: l’esplosione distruggeva la cassaforte interna, permettendo l’accesso al contante. Tutti i colpi sarebbero stati pianificati nei dettagli, con l’utilizzo di auto rubate per garantire la fuga. Dopo l’arresto, l’uomo è stato trasferito nella casa circondariale di Ivrea.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..