l'editoriale
Cerca
Il fatto
21 Agosto 2025 - 10:10
Nelle borgate giavenesi di Ughettera e Loiri sono stati rintracciati i responsabili dell’abbandono di rifiuti denunciato martedì 19 agosto. Le indagini della Polizia locale hanno permesso di risalire in breve tempo a due persone, una residente a Torino e l’altra proveniente da una frazione vicina.
Entrambi sono stati sanzionati con multe particolarmente elevate. L’importo maggiorato è conseguenza della recente modifica al regolamento comunale, che ha triplicato le somme previste per questo tipo di violazioni.
Il sindaco Stefano Olocco ha manifestato soddisfazione per l’intervento, sottolineando l’importanza della collaborazione tra amministrazione, forze dell’ordine e cittadini nel controllo del territorio. Ha voluto inoltre rivolgere un ringraziamento al consigliere comunale di opposizione Mauro Moretta, che aveva segnalato l’episodio, e al comandante Franchino con gli agenti della Polizia locale per l’efficacia dell’operazione.
Il primo cittadino ha definito inaccettabile che, ancora nel 2025, ci siano persone che scelgono di disfarsi dei rifiuti in maniera illegale. Ha ricordato l’esistenza dell’ecocentro comunale, dove è possibile conferire i materiali in modo gratuito, ribadendo che il rispetto dell’ambiente rappresenta anche una questione di dignità civica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..