Cerca

il fatto

Bloccati in montagna a 3mila metri: salvati in principio di ipotermia

Due alpinisti erano dispersi nel comune di Bardonecchia, dopo essere partiti per l’ascensione del Bric di Mezzodì

Alpinisti dispersi sopra Bardonecchia: recuperati all’alba

Alpinisti dispersi sopra Bardonecchia: recuperati all’alba

Li hanno trovati a quasi tremila metri di altezza e quando li hanno riportati a valle, erano in ipotermia. Erano dispersi nel comune di Bardonecchia, dopo essere partiti  per l’ascensione del Bric di Mezzodì, i due alpinisti recuperati con un principio di ipotermia, anche se per fortuna in buone condizioni fisiche. L’allarme è stato lanciato intorno alle 22 quando i due uomini non si vedevano rientrare. Sono intervenute le squadre a terra del soccorso alpino, con il supporto dei colleghi della Guardia di finanza che hanno così ripercorso l’itinerario che i due alpinisti hanno scelto per cercare qualche traccia. Nella notte, visto anche l’aumentare del rischio evolutivo a causa dell’abbassamento delle temperature, è partito un sorvolo dell’eliambulanza del servizio regionale di Azienda Zero Piemonte in assetto notturno. Alle due di notte i soccorritori hanno individuato gli alpinisti, che erano bloccati a quota 2750 metri lungo la cresta della montagna, sono quindi riusciti a recuperarli con il verricello e li hanno riportati a valle per le cure. Le operazioni si sono concluse intorno alle cinque del mattino con il rientro di tutte le squadre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.