Cerca

Il fatto

Vasto incendio sulle montagne di Caprie: ore di lavoro per spegnere il rogo

Vegetazione secca e vento hanno alimentato le fiamme, decisive le squadre AIB e l’elicottero antincendio

Vasto incendio sulle montagne di Caprie: ore di lavoro per spegnere il rogo

Archivio

Un vasto incendio boschivo è divampato nella mattina di domenica 24 agosto sulle alture di Caprie, in Valle di Susa. Alimentate dalla vegetazione secca e dalle raffiche di vento, le fiamme hanno rapidamente minacciato l’area di Villardora, spingendo le autorità ad attivare un’operazione urgente per impedirne l’avvicinamento alle abitazioni.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e le squadre AIB, con volontari arrivati da Almese, Avigliana e Borgone Susa. Le manovre sono state dirette da un DOS (Direttore delle Operazioni di Spegnimento), impegnato a coordinare le azioni in una zona difficile da raggiungere.

Fondamentale il supporto aereo: un elicottero attrezzato con dispositivi antincendio ha effettuato ripetuti lanci d’acqua, contribuendo a rallentare l’avanzata del fuoco. Al momento la situazione è sotto controllo, anche se le operazioni di bonifica proseguiranno fino allo spegnimento completo dei focolai residui.

Non si segnalano feriti né abitazioni coinvolte, ma resta alta l’allerta per il rischio di nuovi incendi, favorito da caldo e siccità persistenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.