Cerca

Il corso

Primo soccorso: Beinasco lancia i corsi gratuiti con la Croce Rossa

Il Comune di Beinasco organizza corsi gratuiti di primo soccorso con la Croce Rossa. Cinque appuntamenti per imparare rianimazione e uso del defibrillatore

Primo soccorso: Beinasco lancia i corsi gratuiti con la Croce Rossa

Il Comune di Beinasco lancia una nuova iniziativa per promuovere la cultura del primo soccorso tra i cittadini. In collaborazione con la Croce Rossa Italiana – Comitato di Beinasco ODV, l'amministrazione comunale ha organizzato una serie di corsi gratuiti destinati alla popolazione locale, con l'obiettivo di diffondere competenze salvavita fondamentali.

L'iniziativa, approvata con deliberazione della Giunta Comunale lo scorso giugno, si inserisce nel più ampio programma di promozione della salute e della sicurezza pubblica. I corsi si concentreranno sulla rianimazione cardiopolmonare per adulti e bambini, sull'utilizzo del defibrillatore e sulle tecniche di disostruzione delle vie aeree.

UN PROGRAMMA COMPLETO IN CINQUE ORE
Ogni corso avrà una durata complessiva di cinque ore, suddivise tra formazione teorica e pratica. La parte teorica, della durata di circa due ore, coprirà gli elementi fondamentali del primo soccorso: dal riconoscimento dei segni dell'arresto cardiaco alle procedure per la chiamata di emergenza, dalle tecniche di rianimazione cardiopolmonare al funzionamento del defibrillatore. Non mancherà un focus sulla nuova applicazione FLAGMII, strumento tecnologico di supporto nelle emergenze.

La parte pratica, che occuperà le restanti tre ore, permetterà ai partecipanti di mettere in pratica le competenze apprese. Sarà dedicata al Basic Life Support con l'uso del defibrillatore (BLSD) e alle manovre di disostruzione delle vie aeree, elementi cruciali per intervenire efficacemente in situazioni di emergenza.

L'accesso ai corsi è riservato prioritariamente ai residenti di Beinasco, con la possibilità di iscrivere un solo componente per nucleo familiare. Sono previsti inoltre fino a 10 posti riservati ai dipendenti comunali e della società Beinasco Servizi S.r.l. Requisito fondamentale è non aver mai partecipato in precedenza a corsi equiparabili.

L'amministrazione ha programmato cinque appuntamenti, tutti in orario mattutino del sabato:

  • 27 settembre, dalle 8:00 alle 13:00 (iscrizioni entro il 10 settembre);
  • 11 ottobre, dalle 8:00 alle 13:00 (iscrizioni entro il 24 settembre);
  • 18 ottobre, dalle 8:00 alle 13:00 (iscrizioni entro l'1 ottobre);
  • 8 novembre, dalle 8:00 alle 13:00 (iscrizioni entro il 27 ottobre);
  • 22 novembre, dalle 8:00 alle 13:00 (iscrizioni entro il 10 novembre).

Le iscrizioni potranno essere effettuate esclusivamente online attraverso il portale del Comune di Beinasco, dove saranno disponibili anche tutte le informazioni dettagliate sull'iniziativa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.