Cerca

Lavori in corso

Banchine rialzate e pensilina restaurata: ecco come sarà la nuova stazione di Pinerolo

Stazione di Pinerolo: rifatte le banchine e restaurata la pensilina liberty. Nuove misure di sicurezza notturna. Servizio riprenderà il 14 settembre

Banchine rialzate e pensilina restaurata: ecco come sarà la nuova stazione di Pinerolo

Procedono secondo cronoprogramma i lavori di ammodernamento della linea ferroviaria Torino-Pinerolo, con interventi che stanno interessando sia l'infrastruttura dei binari sia gli spazi della stazione pinerolese. Un cantiere che punta a migliorare accessibilità, sicurezza e decoro di uno snodo strategico per i collegamenti del territorio.

Tra gli interventi più significativi spicca infatti il completo rifacimento della pavimentazione delle banchine di arrivo, che sono state rialzate fino a raggiungere l'altezza delle uscite dei treni. Una modifica apparentemente semplice ma dall'impatto concreto: facilitare l'accesso alle persone con disabilità motoria e a chiunque abbia difficoltà di movimento, eliminando le barriere architettoniche che spesso rappresentano un ostacolo nell'utilizzo del trasporto pubblico.

Gli interventi hanno inoltre riguardato la sistemazione e la riverniciatura della pensilina storica insieme ai caratteristici pali di sostegno in stile liberty, elementi architettonici che rappresentano un piccolo patrimonio della stazione pinerolese. Un lavoro di restauro che preserva l'identità storica dell'edificio e, al tempo stesso, lo proietta verso standard più moderni di efficienza.

Completamente rifatta anche l'aiuola di fronte all'entrata principale della stazione, che è stata ingrandita per migliorare l'impatto visivo e l'accoglienza del primo approccio dei viaggiatori. 

SICUREZZA NOTTURNA NEL MIRINO
Biglietteria e sala d'attesa non sono state interessate dai lavori di questa fase, ma l'amministrazione comunale sta lavorando su un altro fronte cruciale: la sicurezza. L'assessora di Pinerolo ha infatti annunciato misure più stringenti: «Stiamo lavorando per garantire sempre maggiore sicurezza, soprattutto la sera, attraverso una più severa regolazione degli accessi».

Il piano prevede che dopo le 11 di sera, quando cessano le corse fino alle 6 del mattino, l'area della stazione rimanga interdetta al pubblico. L'obiettivo è quello di prevenire situazioni di degrado e, al tempo stesso, di garantire maggiore controllo in uno spazio che, nelle ore notturne, rischia di diventare terra di nessuno.

Se tutto procederà secondo i piani, la linea Torino-Pinerolo dovrebbe riprendere regolarmente servizio a partire dal 14 settembre. Una data che migliaia di pendolari attendono con interesse, sperando di trovare un servizio non solo ripristinato ma effettivamente migliorato rispetto alle condizioni precedenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.