Cerca

L'iniziativa

Il 4 settembre arriva a Pratiglione un seminario per proteggersi dalle truffe online

Come difendersi dai crimini digitali: seminario a Pratiglione giovedì 4 settembre. L'associazione Acta avvia progetto di sensibilizzazione nel Canavese

Il 4 settembre arriva a Pratiglione un seminario per proteggersi dalle truffe online

Il canavesano si mobilita contro i crimini digitali con un seminario di formazione e sensibilizzazione che si terrà giovedì 4 settembre a Pratiglione. L'iniziativa, dal titolo "I crimini on line. Il Canavese risponde alla legge regionale", è promossa dall'associazione Acta (Azione Contro Truffe Affettive e Lotta Cybercrime) e rappresenta l'avvio di un più ampio progetto di divulgazione su come proteggersi dai reati informatici, con particolare attenzione alle truffe affettive e finanziarie.

L'evento, che si svolgerà dalle 17 alle 20 nel salone polivalente Riccardo Genisio, vedrà l'introduzione del sindaco di Pratiglione Giovanni Trucano, mentre il coordinamento sarà affidato a Jolanda Bonino, presidente di Acta.

UN CONFRONTO TRA ISTITUZIONI E TERRITORIO
Il seminario si preannuncia come un momento di confronto qualificato tra istituzioni, forze dell'ordine e associazionismo. Tra i relatori principali figurano il consigliere regionale Silvio Magliano, promotore della legge regionale "Misure di sostegno per le vittime di truffe commesse attraverso strumenti informatici e telematici che hanno come presupposto la dipendenza affettiva", e la consigliera regionale Gianna Pentenero.

Il programma prevede anche la partecipazione di diversi sindaci e rappresentanti delle forze dell'ordine del territorio canavesano.

LA RETE DEI VOLONTARI ACTA
Ampio spazio sarà dedicato all'esperienza diretta dei volontari dell'associazione Acta, che porteranno le loro testimonianze e competenze maturate sul campo. Interverranno Livio Bonino di Acta Canavese, Antonella Argentini di Acta famigliari, Betta Bossi di Acta Valli di Lanzo, Marinella Massaglia di Acta Piemonte Occidentale e Campania, Gianni Candelo di Acta Piemonte, Luciana Rinaudo in qualità di coordinatrice apertura sportelli, e Francesco Vagina di Acta Canavese.

Il seminario è aperto gratuitamente a tutta la cittadinanza e rappresenta un'occasione importante per acquisire strumenti concreti di prevenzione e difesa dai crimini digitali, un fenomeno in crescita che colpisce sempre più persone, spesso le più vulnerabili, attraverso meccanismi psicologici di manipolazione affettiva ed emotiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.