Cerca

provincia

Terminati i lavori alla stazione di Alpignano: più accessibile, sicura e connessa

Marciapiedi, percorsi tattili, rampe di accesso e un miglior collegamento con il parcheggio. Installata anche una barriera di sicurezza contro gli attraversamenti illeciti

stazione alpignano

L'inaugurazione della stazione rinnovata

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha completato i lavori di riqualificazione della stazione di Alpignano, finalizzati a migliorarne l'accessibilità e a potenziarne la connessione con il contesto urbano. Questa mattina, 2 settembre 2025, durante un incontro alla presenza dei vertici dell’Amministrazione comunale, della Città Metropolitana di Torino e dei responsabili della Direzione Operativa Stazioni di RFI, sono stati illustrati gli interventi svolti.

Il progetto ha avuto come priorità la rimozione delle barriere architettoniche, con il miglioramento dell’accessibilità per tutti i passeggeri. Tra gli interventi principali: l’innalzamento dei marciapiedi dei binari secondo gli standard europei, l’inserimento di percorsi tattili, nuove rampe di accesso e un miglior collegamento con il parcheggio. È stata inoltre installata una barriera di sicurezza per prevenire il fenomeno degli attraversamenti illeciti dei binari.

L’investimento complessivo per i lavori di riqualificazione è stato di 2,5 milioni di euro. Questi interventi rientrano nell’ottica di rendere le stazioni sempre più hub di connessione urbana, migliorando così la fruibilità del servizio ferroviario per i cittadini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.