l'editoriale
Cerca
l'evento
03 Settembre 2025 - 10:55
Il tipico Falò del Gambero a Settimo Torinese
Dal 5 al 15 settembre Settimo Torinese tornerà a vivere la sua tradizionale festa patronale: dieci giorni ricchi di eventi, spettacoli e appuntamenti religiosi. Tra i momenti più attesi spiccano la scalata della Torre Medievale, la Fera dla Contenta, il ballo in piazza, la cena in giallo, rosso e blu, il Falò del Gambero e i fuochi d’artificio offerti dai giostrai. In contemporanea, dal 30 agosto al 15 settembre, sarà attivo il luna park in piazza Freidano.
«Ciò che rende unica la Patronale è la rete di associazioni, gruppi e sodalizi che, con passione e dedizione, contribuiscono a costruire i vari momenti di questa celebrazione – commenta l’assessora Chiara Gaiola –. È soprattutto grazie alle associazioni se la nostra città può vivere giorni così intensi di divertimento, tradizione e allegria. Ai sodalizi, e a quanti a vario titolo contribuiscono alla buona riuscita della festa, rivolgo quindi un ringraziamento profondo a nome della città».
Tra gli highlights culturali segnaliamo la mostra “Una Carovana per il Capitano” all’Ecomuseo del Freidano (5-7 settembre), visite guidate e l’esposizione “Nel segno dell’acqua, la Torre e la Città” alla Torre Medievale. Venerdì 5, l’apertura con la conversazione su Nino Costa, poeta della Resistenza, a cura della sezione Anpi “Guerrino Nicoli”.
Sabato 6 settembre protagonista sarà la scalata della Torre Medievale, seguita da sfilata e presentazione dei gruppi storici e folkloristici. Sempre sabato, alle 21, l’orchestra Sonia De Castelli animerà Piazza della Libertà. Domenica 7 spazio alla tradizionale Fera dla Contenta con mercatino degli hobbisti e, la sera, il concerto tributo “Amiche” alle voci femminili italiane.
Il programma prosegue con balli in piazza, tornei di carte e basket, gare di bocce, aperitivi e spettacoli di danza. Venerdì 12, la cena in giallo, rosso e blu coinvolgerà cittadini e visitatori in una tavolata collettiva, seguita dalla discomobile Future Sound con DJ Simox.
La chiusura della festa è prevista lunedì 15 settembre con la sfilata verso il Falò del Gambero, la narrazione storica e l’accensione del tradizionale fuoco, accompagnati da spettacolo pirotecnico a cura degli esercenti dello Spettacolo Viaggiante. Qui allegato il programma completo e ulteriori informazioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..