Cerca

l'evento

Torna la festa patronale a Settimo Torinese: falò, fuochi d'artificio, tornei ed eventi fino al 15 settembre

A partire da venerdì 5, la città si anima. L'assessora Chiara Gaiola: «Ringrazio le associazioni, i gruppi e i sodalizi che costruiscono la celebrazione»

festa patronale settimo

Il tipico Falò del Gambero a Settimo Torinese

Dal 5 al 15 settembre Settimo Torinese tornerà a vivere la sua tradizionale festa patronale: dieci giorni ricchi di eventi, spettacoli e appuntamenti religiosi. Tra i momenti più attesi spiccano la scalata della Torre Medievale, la Fera dla Contenta, il ballo in piazza, la cena in giallo, rosso e blu, il Falò del Gambero e i fuochi d’artificio offerti dai giostrai. In contemporanea, dal 30 agosto al 15 settembre, sarà attivo il luna park in piazza Freidano.

«Ciò che rende unica la Patronale è la rete di associazioni, gruppi e sodalizi che, con passione e dedizione, contribuiscono a costruire i vari momenti di questa celebrazione – commenta l’assessora Chiara Gaiola –. È soprattutto grazie alle associazioni se la nostra città può vivere giorni così intensi di divertimento, tradizione e allegria. Ai sodalizi, e a quanti a vario titolo contribuiscono alla buona riuscita della festa, rivolgo quindi un ringraziamento profondo a nome della città».

Tra gli highlights culturali segnaliamo la mostra “Una Carovana per il Capitano” all’Ecomuseo del Freidano (5-7 settembre), visite guidate e l’esposizione “Nel segno dell’acqua, la Torre e la Città” alla Torre Medievale. Venerdì 5, l’apertura con la conversazione su Nino Costa, poeta della Resistenza, a cura della sezione Anpi “Guerrino Nicoli”.

Sabato 6 settembre protagonista sarà la scalata della Torre Medievale, seguita da sfilata e presentazione dei gruppi storici e folkloristici. Sempre sabato, alle 21, l’orchestra Sonia De Castelli animerà Piazza della Libertà. Domenica 7 spazio alla tradizionale Fera dla Contenta con mercatino degli hobbisti e, la sera, il concerto tributo “Amiche” alle voci femminili italiane.

Il programma prosegue con balli in piazza, tornei di carte e basket, gare di bocce, aperitivi e spettacoli di danza. Venerdì 12, la cena in giallo, rosso e blu coinvolgerà cittadini e visitatori in una tavolata collettiva, seguita dalla discomobile Future Sound con DJ Simox.

La chiusura della festa è prevista lunedì 15 settembre con la sfilata verso il Falò del Gambero, la narrazione storica e l’accensione del tradizionale fuoco, accompagnati da spettacolo pirotecnico a cura degli esercenti dello Spettacolo Viaggiante. Qui allegato il programma completo e ulteriori informazioni.

                  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.