l'editoriale
Cerca
il colpo
03 Settembre 2025 - 19:40
Immagine di repertorio
Due uomini sono stati denunciati per furto aggravato a più di tre mesi di distanza dal colpo che ha visto un commerciante di Chieri derubato di 15.000 euro in contanti. I due presunti ladri, accusati del furto avvenuto al termine dell’adunata nazionale degli alpini a Biella, rischiano di essere processati nelle prossime settimane. L’inchiesta, avviata dai carabinieri di Biella, ha portato all’identificazione dei colpevoli grazie a una serie di indagini, tra cui l’analisi delle telecamere di sorveglianza.
Il furto è avvenuto la sera del 12 maggio. La vittima, un commerciante di Chieri titolare di uno stand gastronomico, stava tornando a casa a bordo del suo furgone frigorifero. Durante il tragitto, ha notato che il veicolo si muoveva in modo anomalo e ha deciso di fermarsi per controllare la situazione. Una volta sceso dal mezzo, ha constatato che una ruota era bucata. Proprio mentre si abbassava per verificare lo stato del pneumatico, un uomo si è intrufolato nel furgone e ha preso uno zaino che si trovava all’interno del veicolo.
Lo zaino conteneva l’incasso della giornata, pari a 15.000 euro in contante, guadagnati durante l’adunata degli alpini. Dopo aver preso il bottino, il ladro è fuggito a bordo di un suv, allontanandosi rapidamente dalla scena. Il commerciante, una volta resosi conto del furto, ha immediatamente allertato le forze dell'ordine.
Le indagini sono state avviate dai carabinieri di Biella, che hanno analizzato le registrazioni delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona. Grazie a queste immagini, gli investigatori sono riusciti a risalire al suv utilizzato dai ladri, un veicolo noleggiato con documenti falsificati. Attraverso accertamenti ulteriori, sono stati identificati i presunti colpevoli: due uomini di 38 e 45 anni, entrambi con precedenti penali.
Le forze dell’ordine stanno ora proseguendo con le indagini per determinare se vi siano complici coinvolti nel colpo. Nel frattempo, il commerciante, che ha subito un danno economico significativo, sta ancora aspettando di essere risarcito per la perdita dell'incasso. Il caso ha suscitato particolare attenzione anche per la modalità del furto, avvenuto in una serata di grande affluenza, come quella dell’adunata degli alpini.
Le indagini non si limitano solo all'identificazione dei ladri, ma mirano anche a verificare la rete di complici e a determinare la provenienza dei documenti falsi usati per il noleggio del veicolo. Non è escluso che emergano altri dettagli nelle prossime settimane, quando il caso dovrebbe approdare in tribunale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..