Cerca

Il furto

Tentato furto nella villa di un giocatore di Serie A, l’allarme lanciato da un vigilante

Il calciatore, impegnato in Brasile con la sua nazionale, ha visto la sua casa presa di mira dai ladri

Tentato furto nella villa di un giocatore di Serie A, l’allarme lanciato da un vigilante

Ig Wesley

Martedì 2 settembre, nella zona di Casal Palocco, a Roma, è stato tentato un furto nella villa del terzino della Roma, Wesley Franca. Il calciatore, in trasferta in Brasile per le qualificazioni ai prossimi mondiali con la sua nazionale, non era in casa quando i ladri hanno cercato di introdursi nell’abitazione.

I malviventi, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero riusciti ad entrare nel giardino della villa, puntando a rubare l’auto del calciatore, un’Audi, o eventuali oggetti di valore nel garage. Tuttavia, l’intervento di un vigilante privato, che monitorava la zona residenziale, ha fatto scattare l’allarme. Il sorvegliante, accorgendosi della presenza sospetta dei ladri, ha prontamente messo in fuga i malintenzionati. L’allarme è stato lanciato poco dopo le 19:30, ma, fortunatamente, i ladri non sono riusciti ad accedere alla casa e non è chiaro se abbiano portato via qualcosa.

Le indagini sono ancora in corso da parte dei Carabinieri della stazione di Casal Palocco, ma sembrerebbe che i ladri non abbiano avuto alcun successo nel loro intento.

Questo tentativo di furto segue una serie di simili episodi che hanno colpito alcuni calciatori romani e laziali in passato. Negli ultimi mesi, diversi giocatori hanno subito furti nelle loro abitazioni durante le trasferte, tra cui Nicola Zalewski, Chris Smalling, Radja Nainggolan, e Edin Dzeko. Il modus operandi sembra sempre lo stesso: i ladri approfittano delle assenze dei calciatori durante le partite fuori casa o durante le pause nazionali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.