Cerca

il fatto

Giaveno, il Palazzetto dello sport passa alla Polisportiva Val Sangone

Nuova gestione decennale e investimenti strutturali: lo sport al centro della strategia comunale

Giaveno, il Palazzetto dello sport passa alla Polisportiva Val Sangone

A partire da settembre, il Palazzetto dello Sport di Giaveno sarà gestito dalla Polisportiva Val Sangone, nata dall’unione tra Giaveno Basket e Val Sangone Volley. L’associazione si è aggiudicata il bando pubblico per i prossimi dieci anni, presentando un progetto che coniuga attività sportive e interventi di ammodernamento dell’impianto.

Il programma prevede lavori strutturali da tempo attesi: il rifacimento del parquet, l’efficientamento energetico e la sostituzione della caldaia. La gestione subentra in anticipo, già dal 31 agosto, per consentire l’avvio regolare della stagione sportiva.

L’assegnazione del palazzetto si inserisce in una più ampia strategia dell’amministrazione comunale, che negli ultimi mesi ha puntato con decisione sulla valorizzazione delle strutture sportive. Dopo la riapertura della piscina di via Don Pogolotto e l’inaugurazione dei nuovi campi da beach volley, basket e pump track in via Beale, è in pubblicazione anche un bando per la gestione dell’area dei campi da tennis e del terreno recentemente acquisito dal Pacchiotti.

Parallelamente, Giaveno sta rafforzando il calendario di eventi sportivi, trasformando gli impianti e le piazze in luoghi di aggregazione. Dopo una stagione estiva animata da tornei e gare podistiche, settembre porterà l’iniziativa “Porte aperte allo sport”, giornata di incontro tra cittadini e associazioni sportive. In autunno seguirà il “Gala dello Sport”, dedicato a premiare atleti locali di tutte le età.

Con la nuova gestione del Palazzetto e un’offerta sempre più ricca, la città punta a costruire una vera comunità sportiva, capace di unire generazioni e discipline, rafforzando al tempo stesso il senso di appartenenza e il benessere collettivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.