l'editoriale
Cerca
il fatto
04 Settembre 2025 - 17:20
I No Tav a Traduerivi
Torna la violenza dei No Tav, proprio nel cantiere di Traduerivi dove il 27 luglio scorso c'era stato un assalto ed erano stati appiccati ben tre incendi. Ieri notte, i militanti contrari all'alta velocità dopo la classica "battitura" sono riusciti ad entrare nel presidio, danneggiando alcuni materiali. «Dopo una formazione sul Tav e sulla lotta che viene portata avanti da trent'anni in Val di Susa, studenti e studentesse si sono mossi intorno al cantiere, per disturbare le truppe di occupazione. I giovani sono riusciti ad entrare all’interno delle reti, abbattute. Nella serata é stata aperta un'altra breccia in uno dei jersey di protezione e sono stati danneggiati materiali utili alla costruzione del fortino della devastazione», dichiarano i No Tav sui loro canali social.
Stando alle prime ricostruzioni, i No Tav erano poco più di una quarantina e molti di loro avevano il volto scoperto. La polizia li ha respinti con gli idranti. Non risultano, al momento, persone ferite.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..