l'editoriale
Cerca
Ambiente
05 Settembre 2025 - 16:30
Incendio: Arpa conferma valori inquinanti nella norma
A seguito dell'incendio verificatosi nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 4 settembre 2025, in uno stabilimento industriale a Pianezza, nel Torinese, l'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente (Arpa) del Piemonte ha monitorato i livelli di inquinanti nell'area tramite un laboratorio mobile. I primi dati rilevati durante l'incendio indicavano valori elevati di polveri sottili PM10, che avevano raggiunto circa 400 microgrammi per metro cubo. Tuttavia, dalla notte, i livelli di inquinamento sono progressivamente scesi, stabilizzandosi attualmente a circa 20 microgrammi per metro cubo, un valore che rientra nei limiti di sicurezza.
I composti organici volatili (COV) registrati, che inizialmente avevano mostrato un incremento significativo, sono tornati ai valori di fondo, indicando una normalizzazione della qualità dell'aria. Per quanto riguarda altri inquinanti, il monossido di carbonio ha raggiunto concentrazioni tra 0,2 e 0,3 milligrammi per metro cubo, mentre l’anidride solforosa si attesta a circa 6-7 parti per miliardo (ppb), entrambi valori che rientrano nei parametri di sicurezza.
I vigili del fuoco hanno comunicato che l’incendio è stato spento, e attualmente la presenza di fumo nell’area è estremamente limitata. Al mattino, la zona circostante non presenta più odori significativi, sebbene un lieve odore sia ancora percepibile nella zona nord, dove il vento soffia in direzione dell’incendio.
L’Arpa, con il supporto delle autorità locali, ha proseguito le operazioni di monitoraggio, con il personale tecnico che ha avviato ulteriori misurazioni sul posto. Sono in corso anche le analisi di laboratorio sui campioni prelevati durante la sera e la notte. Nonostante i miglioramenti riscontrati, l'Arpa ha raccomandato di limitare l'attività all'aperto, soprattutto nelle zone più vicine all'incendio, fino a nuove indicazioni. Inoltre, in via precauzionale, è stato sconsigliato il consumo di prodotti ortofrutticoli provenienti da un raggio di un chilometro dal sito dell'incendio, in attesa dei risultati definitivi delle analisi.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..