l'editoriale
Cerca
Rivoli
06 Settembre 2025 - 16:25
L’asilo nido comunale Annetta Dodini di via Gramsci 2 deve fare i conti con un taglio consistente: una riduzione del personale pari al 25%. Le ore delle otto operatrici di sezione, che supportano gli educatori e svolgono anche le pulizie, sono state drasticamente ridotte senza motivazione. La decisione, formalizzata ad agosto con la firma dei nuovi contratti, appare difficile da giustificare visto che non si registrano cali nelle iscrizioni. Tutti i 72 posti disponibili sono infatti occupati. Il nido, organizzato in tre sezioni, accoglie bambini dai sei mesi ai due anni e mezzo.
A sollevare l’allarme è stata la consigliera comunale Laura Adduce, capogruppo della Lega. «La sinistra, che ha sempre fatto del lavoro la sua bandiera politica, oggi sembra andare in direzione opposta. Il sindaco di Rivoli, che in campagna elettorale aveva promesso di rafforzare i servizi per l’infanzia, avrebbe deciso di ridurre le ore del personale d’appoggio del nido comunale Donini», prosegue Adduce, capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Rivoli, «una scelta paradossale che penalizzerebbe sia i lavoratori sia le famiglie. Per il bene dei rivolesi, mi auguro che il primo cittadino torni sui suoi passi».
La consigliera ha già presentato un’interrogazione che sarà discussa nel prossimo Consiglio comunale.
Negli scorsi mesi l’amministrazione comunale aveva annunciato una riduzione graduale delle rette per le famiglie, misura che il sindaco Alessandro Errigo aveva presentato come il primo passo verso la gratuità per i nuclei meno abbienti entro la fine del mandato. Tuttavia, c’è chi teme che le minori entrate derivanti dalle rette più basse vengano bilanciate proprio da un contenimento dei costi del personale.
Per ora dal Comune non arrivano chiarimenti. Il Sindaco Errigo si è limitato a far sapere che lunedì 8 settembre è in programma un incontro con i sindacati. Nel frattempo, se la situazione non dovesse cambiare, per le otto operatrici il taglio delle ore si tradurrà inevitabilmente in un reddito più basso con le dovute conseguenze.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..