l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
07 Settembre 2025 - 08:05
L'Associazione Nemo-In.Forma.Città ETS ha annunciato l'apertura ufficiale del bando per l'assegnazione di quattro borse di studio intitolate a Pinuccia Bagnaschi, un'iniziativa nata per sostenere concretamente il diritto allo studio di giovani in difficoltà economiche o sociali.
La borsa è stata istituita in memoria di una storica volontaria e socia dell'associazione, in modo da proseguire il suo impegno a favore delle pari opportunità e dei valori di giustizia sociale che hanno sempre caratterizzato il suo operato.
UN PROGETTO COLLETTIVO PER I PIÙ GIOVANI
Il progetto nasce dalla collaborazione tra l'associazione, la famiglia Bagnaschi – in particolare le figlie Paola e Marta – insieme a Caritas Chivasso, Associazione Insieme odv e numerosi donatori privati che hanno creduto nell'iniziativa.
Il bando si rivolge a studenti delle scuole secondarie di secondo grado e universitari residenti sul territorio che vivono situazioni di difficoltà economica e/o educativa, ma che dimostrano motivazione e impegno nel loro percorso scolastico.
Ogni borsa di studio avrà un valore di 500 euro e sarà erogata in due tranche: 300 euro all'annuncio dei risultati e i restanti 200 euro a marzo dell'anno in corso. Il contributo potrà essere utilizzato per coprire spese scolastiche essenziali come:
Ogni beneficiario sarà accompagnato da un sistema di tutoring personalizzato per individuare i bisogni prioritari e monitorare il percorso scolastico.
Possono presentare domanda gli studenti iscritti alla scuola superiore o all'università che la frequentano regolarmente, oppure coloro che stanno per iniziare il primo anno. La candidatura deve includere:
La selezione avverrà sulla base di criteri di merito e necessità da parte di un comitato composto da soci dell'associazione e dalle figlie di Pinuccia Bagnaschi.
I borsisti dovranno poi partecipare a incontri regolari con i tutor e presentare una relazione sull'andamento scolastico prima della seconda erogazione. Inoltre, dovranno superare l'anno scolastico con la promozione nella scuola superiore o almeno 25 CFU all'università (22 CFU per il primo anno) con una votazione media di almeno 24/30. Chi rispetta questi requisiti potrà ricandidarsi l'anno successivo con priorità nella valutazione.
Le candidature dovranno essere inviate entro il 15 settembre 2025 via email all'associazione o in forma cartacea presso la sede di Via Paleologi 2, 10034 Chivasso (Torino).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..