Cerca

L'evento

Grande successo per l'inizio dei Caffè Culturali autunnali a Viù

Mattia Collaro ha presentato il suo volume fotografico sulla 73° batteria d'artiglieria. Prossimo incontro il 18 ottobre con Franca Santagiuliana

Grande successo per l'inizio dei Caffè Culturali autunnali a Viù

Ieri, sabato 6 settembre, si è tenuto il primo appuntamento autunnale dei Caffè Culturali Viù, la rassegna letteraria che anima il Caffè Rocciamelone di piazza XXIV maggio. L'evento ha registrato un grande successo tra il pubblico, confermando l'interesse della comunità locale per le iniziative culturali del territorio.

UN LIBRO FOTOGRAFICO SULLA STORIA MILITARE LOCALE
Protagonista dell'incontro è stato Mattia Collaro con il suo volume dedicato alla 73° batteria d'artiglieria della Guardia alla Frontiera, posizionata tra Malciaussia e il Lago Nero nel periodo 1939-1940. Si tratta di un'opera principalmente fotografica, resa possibile dal fortunato ritrovamento di un album appartenuto a uno degli ufficiali subalterni del reparto.

Le immagini contenute nel libro rappresentano una testimonianza eccezionale della vita militare in alta montagna, documentando non solo le fatiche e le difficoltà affrontate dai soldati, ma anche i momenti di vita quotidiana di questi militari di stanza in un luogo particolarmente caro al cuore dei viucesi.

L'incontro è stato condotto dallo storico locale Alessandro Mella, che ha intervistato l'autore accompagnando la presentazione con la proiezione delle immagini storiche contenute nel volume. La formula ha saputo coinvolgere profondamente il pubblico presente, creando un dialogo vivace tra relatori e partecipanti. Particolarmente toccante è stato il momento in cui alcune persone in sala si sono riconosciute nei fatti narrati e nelle memorie familiari legate a quel periodo storico.

L'appuntamento di ieri era però solo il primo della stagione autunnale dei Caffè Culturali Viù. Il prossimo appuntamento è infatti già fissato per il 18 ottobre, quando sarà la volta di Franca Santagiuliana che presenterà il suo romanzo "Farfalla Divento".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.