l'editoriale
Cerca
L'evento
07 Settembre 2025 - 10:20
Ieri, sabato 6 settembre, si è tenuto il primo appuntamento autunnale dei Caffè Culturali Viù, la rassegna letteraria che anima il Caffè Rocciamelone di piazza XXIV maggio. L'evento ha registrato un grande successo tra il pubblico, confermando l'interesse della comunità locale per le iniziative culturali del territorio.
UN LIBRO FOTOGRAFICO SULLA STORIA MILITARE LOCALE
Protagonista dell'incontro è stato Mattia Collaro con il suo volume dedicato alla 73° batteria d'artiglieria della Guardia alla Frontiera, posizionata tra Malciaussia e il Lago Nero nel periodo 1939-1940. Si tratta di un'opera principalmente fotografica, resa possibile dal fortunato ritrovamento di un album appartenuto a uno degli ufficiali subalterni del reparto.
Le immagini contenute nel libro rappresentano una testimonianza eccezionale della vita militare in alta montagna, documentando non solo le fatiche e le difficoltà affrontate dai soldati, ma anche i momenti di vita quotidiana di questi militari di stanza in un luogo particolarmente caro al cuore dei viucesi.
L'incontro è stato condotto dallo storico locale Alessandro Mella, che ha intervistato l'autore accompagnando la presentazione con la proiezione delle immagini storiche contenute nel volume. La formula ha saputo coinvolgere profondamente il pubblico presente, creando un dialogo vivace tra relatori e partecipanti. Particolarmente toccante è stato il momento in cui alcune persone in sala si sono riconosciute nei fatti narrati e nelle memorie familiari legate a quel periodo storico.
L'appuntamento di ieri era però solo il primo della stagione autunnale dei Caffè Culturali Viù. Il prossimo appuntamento è infatti già fissato per il 18 ottobre, quando sarà la volta di Franca Santagiuliana che presenterà il suo romanzo "Farfalla Divento".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..