l'editoriale
Cerca
La dedica
10 Settembre 2025 - 12:05
La nuova scuola media Giovanni Cena di Cuorgnè ha aperto ufficialmente i battenti lunedì 8 settembre, segnando un momento storico per l'istruzione del territorio canavesano. L'inaugurazione è stata anche l'occasione per rendere omaggio a una figura che ha lasciato un segno profondo nella comunità scolastica locale.
Durante la cerimonia di apertura, è stato infatti annunciato che il laboratorio informatico della scuola sarà intitolato al professor Giovanni Gennaro, docente scomparso nel 2021 che per oltre tre decenni ha formato generazioni di studenti cuorgnatesi.
UNA CARRIERA DEDICATA ALL'INSEGNAMENTO
Giovanni Gennaro ha insegnato tecnologia e informatica nella scuola media di Cuorgnè dal 1976 al 2007, attraversando 31 anni di carriera scolastica. Non solo docente, ma anche vicepreside per diversi anni, Gennaro è ricordato come un educatore a tutto tondo che sapeva andare oltre la semplice trasmissione delle nozioni tecniche.
La sua figura era particolarmente legata al mondo dell'informatica: già negli anni '80, quando i computer erano ancora una novità per la maggior parte delle persone, il professor Gennaro aveva intuito le potenzialità di questa disciplina e si era fatto promotore della creazione del primo laboratorio informatico della scuola.
A comunicare la dedica del laboratorio è stata la professoressa Loredana Santagiuliana, che durante la cerimonia ha condiviso ricordi personali e professionali legati al collega scomparso. Le sue parole hanno sottolineato come Gennaro fosse molto più di un semplice insegnante di materie tecniche. Santagiuliana ha ricordato la capacità del professore di coinvolgere anche gli studenti più distratti e di trasformare le lezioni in momenti formativi che andavano ben oltre il programma scolastico. Un educatore che sapeva unire competenza tecnica e valori umani, trasmettendo ai ragazzi non solo nozioni di informatica e tecnologia, ma anche principi di vita.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..