Cerca

Il fatto

Vinovo: iniziati i lavori per il sottopassaggio ferroviario e riattivato il passaggio a livello

Dal 15 settembre operativo il nuovo sistema con doppia barriera per motivi di sicurezza. Il vicesindaco avverte: possibili code lunghe alle rotonde del Dega e Debouchè

Vinovo: iniziati i lavori per il sottopassaggio ferroviario e riattivato il passaggio a livello

A Vinovo stanno per iniziare i lavori per la realizzazione del sottopassaggio ferroviario sulla linea Pinerolo-Torino-Chivasso. Nel frattempo, da lunedì 15 settembre 2025, viene riattivata la linea ferroviaria e torna in funzione il passaggio a livello sulla strada provvisoria, posizionata a lato del cantiere.

La novità principale riguarda i tempi di chiusura, che saranno significativamente più lunghi rispetto ai pochi secondi ai quali gli automobilisti erano abituati in passato. L'amministrazione comunale di Vinovo ha voluto precisare in un comunicato ufficiale che le cause di questi maggiori tempi di attesa non sono imputabili all'ente locale.

Il vicesindaco Gianfranco Guerrini ha spiegato le ragioni tecniche di questo cambiamento: «Per motivi di sicurezza le ferrovie hanno tolto la semibarriera passando alla doppia barriera, questo significa tempi di chiusura almeno triplicati con oggettivi rischi in alcuni orari particolari, di code più lunghe».

La nuova configurazione del passaggio a livello, pur garantendo standard di sicurezza più elevati, comporterà inevitabili disagi per la viabilità locale, soprattutto durante le ore di punta. Al mattino, ad esempio, il prolungato tempo di chiusura del passaggio a livello potrebbe generare traffico intenso verso la città, con il rischio concreto di bloccare le rotonde del Dega e dei Cavalieri. Analogamente, nelle ore serali, durante il rientro dalla città, si prospetta il blocco della rotonda Debouchè. Questi ingorghi potrebbero avere conseguenze a catena, creando situazioni di traffico intenso e deflusso complicato anche dopo la riapertura delle sbarre.

Di fronte a questa situazione, l'amministrazione comunale ha lanciato un appello diretto agli automobilisti. Il vicesindaco Guerrini ha sottolineato l'importanza di pianificare gli spostamenti: l'invito rivolto a chi deve spostarsi è quello di usare strade alternative per evitare i disagi legati ai nuovi tempi di attesa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.