l'editoriale
Cerca
eventi
14 Settembre 2025 - 22:00
Si è conclusa oggi, domenica 14 settembre, nel segno della partecipazione e dell’entusiasmo collettivo la 64ª edizione della Mostra della Ceramica di Castellamonte. Un ultimo giorno animato da due eventi molto attesi: la camminata non competitiva Cammin’arte e la Giornata del volontariato, che hanno trasformato le vie e le piazze del centro in un vivace punto di incontro tra sport, cultura e impegno sociale.
Fin dal mattino, oltre 400 persone – tra sportivi esperti, famiglie, bambini e semplici curiosi – si sono radunate in piazza Martiri della Libertà per dare il via alla camminata che ha attraversato le vie cittadine in un clima di festa e condivisione. L’evento è stato raccontato anche sui social grazie alla foto-gallery #faccedacamminarte, che ha raccolto i sorrisi e i volti dei partecipanti.
La giornata ha visto anche la presenza di numerose associazioni locali, protagoniste con i loro stand informativi. Sport, cultura, salute, ambiente, sociale: tante le realtà rappresentate, che hanno accolto cittadini interessati a conoscere più da vicino il mondo del volontariato canavesano e le attività dei gruppi sportivi del territorio.
Organizzata da "Un dono per Castellamonte" in collaborazione con Palazzo Antonelli, l’Associazione Arte e Ceramica Castellamonte, la Pro Loco e Semi Onlus, Cammin’arte ha avuto anche un importante scopo benefico: il ricavato sarà devoluto alla realizzazione di una nuova area cani cittadina, segno tangibile di un evento che unisce benessere, partecipazione e attenzione ai bisogni della comunità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..