Cerca

Vigili del fuoco

Giuramento per 800 vigili del fuoco: 82 verranno assegnati in Piemonte

Torino guida con 19 assegnazioni, seguite da Alessandria e Cuneo con 17. Cerimonia il 7 ottobre a Roma

Giuramento per 800 vigili del fuoco: 82 verranno assegnati in Piemonte

Nei prossimi giorni entreranno in servizio circa 800 nuovi vigili del fuoco che presto termineranno di frequentare il 100° corso di formazione e che giureranno, a Roma, il prossimo 7 ottobre. Al Piemonte, ne sono stati assegnati ben 82, distribuiti tra le diverse province della regione.

L'onorevole di Fratelli d'Italia Monica Ciaburro, vicepresidente della Commissione Difesa, ha espresso gratitudine verso il governo Meloni, il ministro Piantedosi e il sottosegretario Prisco per aver voluto potenziare il servizio di soccorso pubblico nel territorio piemontese.

NUOVI VIGILI DEL FUOCO PER TUTTE LE PROVINCE PIEMONTESI
Le nuove reclute dei Vigili del Fuoco verranno suddivise sul territorio regionale in questo modo:

  • Provincia di Torino: 19 vigili del fuoco;
  • Provincia di Alessandria: 17 vigili del fuoco;
  • Provincia di Cuneo: 17 vigili del fuoco;
  • Provincia di Vercelli: 7 vigili del fuoco;
  • Provincia di Biella: 4 vigili del fuoco;
  • Provincia di Novara: 9 vigili del fuoco;
  • Provincia di Verbano-Cusio-Ossola: 9 vigili del fuoco.

Secondo quanto spiegato dall'onorevole Ciaburro, i vigili del fuoco arriveranno a breve nei comandi di destinazione per aumentare la loro presenza sul territorio e garantire un'azione di sicurezza e prevenzione ancora più incisiva. L'occasione è servita anche per ringraziare tutto il corpo dei vigili del fuoco, che con le sue operazioni quotidiane rappresenta un perno fondamentale del sistema di soccorso in caso di pubbliche calamità, fornendo interventi tecnici urgenti e assistenza immediata alla popolazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.