l'editoriale
Cerca
caselle
15 Settembre 2025 - 12:52
Disastro aereo a Caselle ma (per fortuna) è solo una esercitazione
Saper rispondere con velocità ed efficienza al peggiore degli incidenti che possano accadere in un aeroporto: un aereo in fase di atterraggio che si schianta sulla pista. E' questo l'obiettivo dell'esercitazione che è stata effettuata nella notte tra venerdì e sabato all'aeroporto di Torino Caselle, cui hanno preso parte il 118 di Torino di Azienda Zero, le organizzazioni di volontariato del territorio e i vigili del fuoco.
Alle 23.30 la torre di controllo ha lanciato l’allarme: un aereo in fase di atterraggio si è schiantato, coinvolgendo cinquanta passeggeri. Erano figuranti, ma del tutto reale è stata la macchina dei soccorsi che si è attivata come in una vera emergenza. Per i feriti è stato organizzato il trasporto in ambulanza, mentre i passeggeri illesi hanno ricevuto supporto sul posto dal personale sanitario. L’esercitazione, coordinata da Sagat e Enac, ha coinvolto tutti gli attori della gestione delle emergenze: 118 Torino di Azienda Zero, il numero unico 112, le organizzazioni di volontariato in ambito sanitario, l’associazione Psicologi per i Popoli, specializzata in psicologia dell’emergenza, e i vigili del fuoco. Oltre alla simulazione della chiamata al NUE 112, è stata attivata la sala di Coordinamento (COE), incaricata di garantire la corretta circolazione delle informazioni tra i diversi soggetti. Sei ambulanze del 118 e il mezzo sanitario dell’aeroporto hanno gestito il trasporto simulato dei feriti. «L’obiettivo era testare ogni fase dell’attivazione dei soccorsi, dalla prima segnalazione alla messa in sicurezza delle persone, in un contesto complesso come quello di un incidente aereo. È stata un’esperienza molto positiva, ringrazio tutte le persone e gli enti coinvolti per l'ottima sinergia dimostrata», spiega il direttore del 118 di Torino di Azienda Zero, Roberto Gioachin. Esercitazioni come questa si svolgono regolarmente e rappresentano un banco di prova fondamentale per testare le procedure e individuare margini di miglioramento nella gestione delle emergenze.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..