l'editoriale
Cerca
Provincia
17 Settembre 2025 - 10:15
Ivrea
Sei studentesse internazionali hanno scelto il Canavese come nuova casa per i prossimi mesi. Arrivate il 6 settembre da Turchia, Brasile, Nuova Zelanda, Serbia e Spagna frequenteranno le scuole locali, condividendo la quotidianità con coetanei e famiglie del territorio. Dopo la tappa iniziale a Roma, le giovani sono state accolte dai volontari di Intercultura di Ivrea e dalle famiglie ospitanti, che le accompagneranno in un percorso di crescita e conoscenza reciproca per periodi variabili, dai tre mesi a un intero anno scolastico.
Giovedì 11 settembre, allo Spazio Giovani di via Dora Baltea, si è svolta la festa di benvenuto, occasione anche per salutare i ragazzi italiani rientrati dai programmi all’estero 2024-2025. L’iniziativa ha messo in luce il valore formativo di queste esperienze, confermato anche da una ricerca internazionale di AFS Intercultural Programs, che evidenzia come il 62% dei figli delle famiglie ospitanti sviluppi maggiore curiosità verso culture e lingue diverse, mentre il 59% stringa legami destinati a durare nel tempo.
Andrea Franzoi, segretario generale di Intercultura, ha sottolineato come l’associazione lavori per una società fondata su pace e rispetto, dove il dialogo interculturale diventi pratica quotidiana. In questo percorso le famiglie ospitanti hanno un ruolo decisivo, trasformando la propria apertura in uno strumento di cittadinanza globale.
Intanto prosegue la ricerca di nuove famiglie pronte ad accogliere studenti in arrivo nei prossimi mesi. Ogni anno, circa 600 famiglie italiane ospitano giovani provenienti da oltre 60 Paesi. Nel Canavese i volontari restano disponibili a raccogliere candidature, con possibilità di ospitalità per due mesi, un semestre o un anno scolastico attraverso il sito ufficiale di Intercultura.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..