Cerca

L'evento

Dieci giorni di festa a Venaria: sport, musica e tradizione per Maria Bambina

Dal 19 al 28 settembre 2025 Venaria Reale celebra la sua patrona con un programma ricco di eventi per tutti i gusti

Dieci giorni di festa a Venaria: sport, musica e tradizione per Maria Bambina

La 43ª edizione della festa patronale di Maria Bambina è iniziata e animerà Venaria Reale fino al 28 settembre 2025. Il centro cittadino si è trasformato in un grande palcoscenico di eventi religiosi, culturali e ricreativi che stanno coinvolgendo tutta la comunità.

UN PROGRAMMA RICCO DI APPUNTAMENTI
La festa è iniziata lunedì 8 settembre con la santa messa solenne e la vestizione della statua con il manto nella chiesa parrocchiale. Il programma si è intensificato poi da giovedì 18 settembre, con la santa messa solenne e l'affidamento a Maria della festa patronale.

Il weekend di apertura offrirà una varietà di eventi per tutti i gusti. Ieri, venerdì 19, nel cortile dell'oratorio si sono aperti lo stand delle frittelle di Maria Bambina e il banco di beneficenza, e si è tenuto il concerto gospel del coro "Chorus Life". Oggi, sabato 20 settembre, piazza Annunziata ospita l'11ª edizione della Corrinfesta.L'evento prevede la partecipazione di  diverse categorie: minicorrinfesta (1 km), camminainfesta (4 km) e corrinfesta (8 km). Le iscrizioni per gruppi si sono effettuate via email a corrinfesta@gmail.com, mentre i singoli partecipanti possono iscriversi oggi dalle 14:30 in piazza Annunziata. Il pasta party per tutti gli iscritti inizierà alle 19:15, seguita dal concerto "Oltreconfine Medley Party Band" alle 21:00.

Durante tutta la festa, il cortile dell'oratorio ospiterà lo stand gastronomico che proporrà specialità locali e piatti della tradizione. Due pranzi speciali caratterizzeranno il weekend: domenica 21 settembre il pranzo degli anniversari e della comunità parrocchiale alle 12:30, e sabato 27 settembre la cena dell'amicizia alle 20:00. Entrambi gli eventi richiedono la prenotazione.

Inoltre, nel programma sono presenti anche i saggi dei gruppi di chitarra e basso, diversi eventi dedicati ai più piccoli e la serata karaoke.

La festa si concluderà domenica 28 settembre con eventi speciali: l'allestimento della pista per il palio e le prove kart alle 10:00, il "Quarantesimo palio dei borghi" alle 14:30, la santa messa solenne alle 18:00 seguita dalla processione di Maria Bambina, l'apertura dello stand gastronomico alle 20:00 e la serata "Si canta e si balla con Orazio".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.