l'editoriale
Cerca
il fatto
20 Settembre 2025 - 15:50
Settimo Torinese è tra i primi Comuni italiani a sperimentare la nuova fase di monitoraggio promossa dalla Rete dei Comuni Sostenibili, che non si limita a registrare i risultati raggiunti ma definisce obiettivi concreti da centrare entro il 2030.
Il 77% degli indicatori quantitativi analizzati negli ultimi 3-5 anni mostra un andamento positivo o stabile, percentuale che sale all’87% nell’ultimo anno. Per gli indicatori qualitativi, la tendenza positiva è all’82,6%. Tra i dati più significativi figurano la riduzione del consumo di suolo, l’aumento delle colonnine di ricarica elettrica e della videosorveglianza.
Tra le azioni già intraprese spiccano l’approvazione del piano contro l’inquinamento acustico, del Paes e del piano di Protezione civile, oltre all’avvio dell’iter per una Comunità energetica rinnovabile.
Guardando al futuro, il Comune punta a raggiungere il 33% di posti negli asili nido (oggi al 20%), ampliare il verde urbano, arrivare al 100% di illuminazione LED (oggi 99,66%) e rafforzare videosorveglianza e piste ciclabili. Più impegnativi gli obiettivi su auto a impatto zero e casette dell’acqua.
Settimo si conferma così tra le realtà più virtuose, con risultati già concreti e una programmazione chiara verso il 2030.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..