Cerca

Pecetto, successo per le letture animate per i più piccoli: prossimo appuntamento il 27 settembre

Oltre 60 persone alla Biblioteca Allason per "I Burattini di Antonio". Gli appuntamenti continueranno con le letture intergenerazionali

A Pecetto la biblioteca riparte: burattini, letture e una comunità che si ritrova

Più di 60 persone, tra adulti e bambini, hanno partecipato sabato mattina alla Biblioteca Barbara Allason di Pecetto Torinese per l'inaugurazione della nuova stagione di attività per famiglie. L'evento "I Burattini di Antonio", condotto da Antonio Argenio, ha segnato ufficialmente la ripartenza delle iniziative dedicate ai più piccoli dopo la pausa estiva.

L'appuntamento del 20 settembre ha riscosso un grande successo di pubblico, confermando l'interesse delle famiglie del territorio per le proposte culturali della biblioteca. Le letture animate accompagnate da musica dal vivo e dalla magia dei burattini hanno coinvolto bambini fino ai 10 anni in un'esperienza multisensoriale che ha stimolato immaginazione e partecipazione.

Il successo dell'iniziativa ha già portato alla programmazione di un nuovo incontro con Antonio Argenio, che tornerà alla Biblioteca Allason il 15 novembre per un secondo appuntamento con i suoi burattini.

Ma le attività proseguono già questo sabato 27 settembre, sempre alle ore 10.30, con "Leggere libera tutti. Letture per grandi e piccini" a cura di Eva Gomiero. L'evento si inserisce nella 14^ Settimana nazionale delle Biblioteche e celebra la nascita di Bi.To - Biblioteche Integrate del Torinese, proponendo una mattinata di lettura pensata sia per gli adulti che per i bambini. L'iniziativa fa parte del progetto "Lettura Creatività e Cultura, fin da piccoli!" che conferma l'impegno della biblioteca nel promuovere la lettura e la creatività tra tutte le fasce d'età.

Anche questo evento sarà ad ingresso libero e gratuito, senza necessità di prenotazione. Per informazioni è possibile contattare la Biblioteca Barbara Allason sia telefonicamente, sia via e-mail.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.