l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
27 Settembre 2025 - 09:25
Teknoservice ha presentato ieri a Castellamonte il progetto "Io ci Rigioco", un'iniziativa dedicata alla raccolta e al riutilizzo dei giocattoli usati nelle scuole del territorio del Consorzio Canavesano Ambiente. L'obiettivo è dare nuova vita ai giochi in un'ottica di sostenibilità ed economia circolare, trasformandoli in un dono per le famiglie e i bambini più fragili.
I giocattoli raccolti vengono selezionati e sanificati per poi essere donati ad associazioni locali impegnate nell'accoglienza e nel sostegno sociale, tra cui la Portineria di Comunità di Cuorgnè e Pont Canavese e la Casa di Elsa, comunità protetta per donne e bambini vittime di maltrattamenti.
Fondamentale il ruolo dell'Associazione Inner Wheel di Cuorgnè, partner del progetto e punto di riferimento nel contatto con le realtà beneficiarie. L'associazione conferma la sua funzione nelle attività di solidarietà sul territorio canavesano e ha già programmato l'estensione del progetto agli ambulatori pediatrici dei presidi ospedalieri dell'Asl TO-4.
La prima edizione ha coinvolto le scuole dell'infanzia di Castellamonte, Colleretto Castelnuovo e Valperga, dove a inizio 2025 sono stati consegnati i contenitori per la raccolta, ritirati poi a maggio. La partecipazione da parte di alunni e famiglie è stata significativa: oltre 100 giocattoli sono stati recuperati, sanificati dall'azienda Elis con rilascio dell'attestato di conformità, e successivamente consegnati per essere donati.
Le coordinatrici hanno evidenziato l'entusiasmo delle famiglie e degli alunni coinvolti, precisando che alcuni giocattoli hanno dovuto essere scartati per rispettare le norme di sicurezza, ma sottolineando il grande impegno di solidarietà dimostrato da tutti i partecipanti.
Grazie al successo ottenuto, Teknoservice sta già preparando la seconda edizione, che vedrà ampliarsi la partecipazione a nuove scuole, tra cui quelle di Bosconero, Favria e Salassa. L'iniziativa si inserisce nelle attività di sensibilizzazione ambientale promosse da Teknoservice nel territorio del Consorzio Canavesano Ambiente per rafforzare la cultura dell'economia circolare e consolidare il legame tra scuole, famiglie e associazioni di volontariato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..