l'editoriale
Cerca
L'evento
29 Settembre 2025 - 17:45
Torna anche quest'anno la Festa dei Lettori a Collegno, manifestazione che dal 27 settembre al 12 ottobre animerà diverse sedi del territorio comunale con iniziative dedicate a lettori di tutte le età. L'evento si inserisce nel Progetto Patto per la Lettura - Collegno Città che Legge e coinvolge numerosi partner locali.
IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL
Dal 27 settembre al 4 ottobre la sala dei Popoli ospita «Laboratorio narrativo visuale», mostra delle produzioni del workshop sugli scorci del Villaggio Leumann a cura dei volontari della biblioteca.
La Cooperativa Sociale Il Margine propone tre appuntamenti all'Orto che Cura in piazza Avis 3. Martedì 1 ottobre, dalle 18 alle 22, si terrà «C'è una lettera per te: lettere tra sconosciuti», evento in cui i partecipanti potranno scrivere una lettera senza destinatario e pescarne un'altra immersi nei pensieri altrui.
Giovedì 3 ottobre alle 18 è previsto l'incontro con Mario Abrate per la presentazione del libro «Le ragazze di Pontremoli». Abrate ha lavorato per quasi quarant'anni presso il Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità del Ministero della Giustizia e nel suo volume racconta l'esperienza come direttore dell'Istituto Penale per Minorenni di Pontremoli, dando voce alle storie di alcune ragazze detenute e di un'educatrice. L'incontro rappresenterà un'occasione per riflettere sul legame tra letteratura e impegno sociale, sulla realtà carceraria e sul disagio giovanile, con interventi di Roberta Portoghese, coordinatrice del progetto Liberi Legami per la cooperativa Il Margine, ed Elisabetta Baro, referente del progetto Teatro e Società.
Venerdì 10 ottobre, dalle 18 alle 22, si chiude con «A piedi nudi nell'orto, spazio letture a cielo aperto»: letture silenziose a contatto con la natura nello spirito della celebre libreria parigina Shakespeare & Co.
L'Associazione G. Romita chiude il programma sabato 11 ottobre alle 17 presso il Centro Civico Ettore Sassi di corso Montello 3 con «Harry Potter Book Day», letture animate e giochi a squadre con premio finale per bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni. La partecipazione è gratuita con obbligo di iscrizione entro il 9 ottobre.
GLI EVENTI NELLE SCUOLE
L'I.C. Collegno III e la Cooperativa Nuova Assistenza organizzano presso la scuola primaria Don Milani di piazza Pablo Neruda 1 un momento di lettura mercoledì 2 ottobre alle 15.30, riservato agli alunni e alunne dell'istituto comprensivo a cura della cooperativa.
Anche la RSA Maria Barbero di via Martiri XXX Aprile partecipa con un momento di lettura giovedì 3 ottobre alle 10.30, riservato agli ospiti della struttura a cura degli alunni e alunne della scuola primaria dell'I.C. Collegno III.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..