Cerca

Il fatto

Sant’Ambrogio vuole la funivia per la Sacra di San Michele

Un nuovo comitato di cittadini propone un impianto per attirare turisti e rilanciare il paese

Sant’Ambrogio vuole la funivia per la Sacra di San Michele

Dare nuovo slancio a Sant’Ambrogio e rafforzare il legame tra il paese e la Sacra di San Michele: è questa l’idea alla base della proposta avanzata dal gruppo spontaneo appena costituito, «Sant’Ambrogio risale». L’obiettivo è la creazione di un impianto di risalita moderno, ecologico e rispettoso del paesaggio, capace di facilitare l’accesso al monumento che rappresenta uno dei simboli più riconosciuti del Piemonte.

L’iniziativa è stata presentata domenica, durante la 17ª edizione del Meliga Day, festa dedicata ai celebri biscotti locali. Non a caso, lo stand per le adesioni al nuovo comitato è stato collocato nello stesso luogo dove tre anni fa era partita la raccolta firme per la riapertura della banca del paese, inaugurata proprio nei giorni scorsi. Una scelta dal forte valore simbolico che ha portato a un risultato immediato: in poche ore sono state raccolte oltre cento sottoscrizioni.

Il comitato ha già stilato un decalogo programmatico con cui intende coinvolgere cittadini, investitori e istituzioni. La sfida è costruire un progetto credibile, in grado di attrarre turisti, rilanciare l’economia locale e dare nuova vita al patrimonio immobiliare del paese. «Il vero punto di forza – sottolineano i fondatori – è la partecipazione popolare. Ma confidiamo anche nella collaborazione delle amministrazioni. Sant’Ambrogio potrebbe diventare un modello replicabile di come un piccolo comune riesce a reinventarsi».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.