l'editoriale
Cerca
L'inaugurazione
30 Settembre 2025 - 08:20
Sabato 28 settembre, nella sala conferenze dei Castelli di Lagnasco, in provincia di Cuneo, è stata formalizzata la costituzione del Comitato Ente Pro Loco Piemonte APS, affiliato alla Rete Associativa di Terzo Settore Epli. Il nuovo sodalizio si propone come punto di riferimento per le pro loco piemontesi, offrendo servizi dedicati, assistenza e particolare attenzione ai volontari che animano le comunità locali.
A guidare il comitato sarà Andrea Torre, presidente della pro loco di Lagnasco, coadiuvato da 12 consiglieri presidenti di pro loco e rappresentanti delle province piemontesi. La costituzione del comitato regionale rappresenta un passo importante per il sistema delle pro loco italiane in una regione storicamente strategica per il settore.
All'evento hanno partecipato il sindaco di Lagnasco Roberto Dalmazzo, che ha portato i saluti della comunità locale, e il vicepresidente del consiglio della Regione Piemonte Franco Graglia. Quest'ultimo ha espresso con chiarezza la volontà dell'amministrazione regionale di offrire vicinanza a qualsiasi rappresentanza che nasca su base democratica, sottolineando l'importanza del dialogo tra istituzioni e realtà associative del territorio.
Presente anche il presidente nazionale Epli Pasquale Ciurleo, che ha illustrato ai partecipanti i risultati ottenuti dalla Rete Associativa e i progetti futuri. La nuova struttura potrà contare su una serie di servizi pensati per supportare le pro loco associate: dalla formazione al tutoring, dall'assistenza burocratica alle convenzioni riservate agli iscritti, fino al merchandising personalizzato.
Il Comitato Ente Pro Loco Piemonte si inserisce nel più ampio panorama della rete Epli, che vanta diversi riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. L'ente è infatti iscritto nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore con decreto del Ministero del Lavoro numero 173 del 14 settembre 2023 ed è stato nominato nel Consiglio Nazionale del Terzo Settore con decreto numero 201/2024 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. Inoltre, dal 26 aprile 2023 risulta riconosciuto e iscritto nel tavolo tecnico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per il Bando PNRR del turismo delle Radici, attraverso il Protocollo d'Intesa del 15 giugno 2023. L'ente supporta il Ministero del Turismo su progetti e interventi comuni in materia su tutto il territorio nazionale e fa parte del CEV, Centre for European Volunteering con sede a Bruxelles.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..