l'editoriale
Cerca
Eventi in Piemonte
27 Settembre 2025 - 21:15
Nel primo weekend di ottobre, Usseglio torna a celebrare la propria identità alpina con la Festa della Transumanza e degli Orti di Montagna, un appuntamento che unisce tradizione, natura e sapori locali. L’iniziativa, sostenuta dalla Città metropolitana di Torino, rappresenta un momento di incontro per famiglie e visitatori, che possono assistere al suggestivo ritorno delle mandrie dai pascoli d’alta quota e scoprire i prodotti autentici della valle.
L’evento clou è la transumanza di mucche e allevatori, accompagnata dal suono dei tipici campanacci, i “rudun”. Chi desidera partecipare potrà ritrovarsi sabato 4 ottobre alle 13:30 nel piazzale dell’hotel Furnasa, dove saranno in vendita bastoni da pastore, cappelli e gadget legati alla tradizione. La partenza ufficiale della sfilata è fissata per le 14:30, con l’arrivo in paese per una grande festa comunitaria.
La manifestazione è anche un viaggio nei sapori di una volta. I bambini potranno assaggiare la merenda povera di un tempo – pane, burro e zucchero – mentre alle 17 di sabato è previsto un laboratorio dedicato alla produzione del formaggio, pensato per incuriosire grandi e piccoli. Nel fine settimana sarà inoltre allestito un mercato contadino, aperto dalle 14 di sabato e dalle 9 di domenica, dove acquistare patate di montagna, mele antiche, ortaggi freschi e formaggi d’alpeggio.
Non mancheranno i momenti a tavola. Sabato sera, nel salone comunale polivalente, è in programma la Cena del Marghé (prenotazioni al numero 379-1718210 entro il 30 settembre). Domenica 5 ottobre, invece, la Pro Loco organizza il tradizionale Pranzo del Pastore, con la polenta come protagonista assoluta. Nel pomeriggio, dalle 14:30, si potranno gustare frittelle di mele, seguite alle 15:30 dalle esibizioni dei gruppi folkloristici di Viù.
A completare il programma ci sono le visite culturali: il Museo Tazzetti e l’Ecomuseo dei Minerali in frazione Margone saranno aperti durante entrambe le giornate, arricchendo l’esperienza di chi desidera conoscere anche la storia del territorio.
Per aggiornamenti e dettagli è possibile seguire i canali social della Pro Loco di Usseglio (Facebook e Instagram) oppure contattare direttamente il numero 379-1718210.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..