Cerca

Eventi in Piemonte

Weekend a Usseglio: tornano la transumanza e i sapori della montagna

Due giorni di tradizioni alpine con polenta, frittelle di mele e spettacoli folkloristici

Weekend a Usseglio: tornano la transumanza e i sapori della montagna

Nel primo weekend di ottobre, Usseglio torna a celebrare la propria identità alpina con la Festa della Transumanza e degli Orti di Montagna, un appuntamento che unisce tradizione, natura e sapori locali. L’iniziativa, sostenuta dalla Città metropolitana di Torino, rappresenta un momento di incontro per famiglie e visitatori, che possono assistere al suggestivo ritorno delle mandrie dai pascoli d’alta quota e scoprire i prodotti autentici della valle.

La discesa delle mandrie

L’evento clou è la transumanza di mucche e allevatori, accompagnata dal suono dei tipici campanacci, i “rudun”. Chi desidera partecipare potrà ritrovarsi sabato 4 ottobre alle 13:30 nel piazzale dell’hotel Furnasa, dove saranno in vendita bastoni da pastore, cappelli e gadget legati alla tradizione. La partenza ufficiale della sfilata è fissata per le 14:30, con l’arrivo in paese per una grande festa comunitaria.

Gusto e laboratori

La manifestazione è anche un viaggio nei sapori di una volta. I bambini potranno assaggiare la merenda povera di un tempo – pane, burro e zucchero – mentre alle 17 di sabato è previsto un laboratorio dedicato alla produzione del formaggio, pensato per incuriosire grandi e piccoli. Nel fine settimana sarà inoltre allestito un mercato contadino, aperto dalle 14 di sabato e dalle 9 di domenica, dove acquistare patate di montagna, mele antiche, ortaggi freschi e formaggi d’alpeggio.

Appuntamenti conviviali e spettacoli

Non mancheranno i momenti a tavola. Sabato sera, nel salone comunale polivalente, è in programma la Cena del Marghé (prenotazioni al numero 379-1718210 entro il 30 settembre). Domenica 5 ottobre, invece, la Pro Loco organizza il tradizionale Pranzo del Pastore, con la polenta come protagonista assoluta. Nel pomeriggio, dalle 14:30, si potranno gustare frittelle di mele, seguite alle 15:30 dalle esibizioni dei gruppi folkloristici di Viù.

A completare il programma ci sono le visite culturali: il Museo Tazzetti e l’Ecomuseo dei Minerali in frazione Margone saranno aperti durante entrambe le giornate, arricchendo l’esperienza di chi desidera conoscere anche la storia del territorio.

Info utili

Per aggiornamenti e dettagli è possibile seguire i canali social della Pro Loco di Usseglio (Facebook e Instagram) oppure contattare direttamente il numero 379-1718210.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.